Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
EROTICO. La continua memoria che ho di lei, e quel ritratto, che mi sta nel cuor dipinto per man di amore col pennello della imaginazione, sta piú vivo nel mio core, che non ci sta l'anima istessa: ragionando io con lei ed ella meco, ci raguagliamo e dogliamo insieme delle miserie nostre. BALIA. Almeno passate di lá.
È la mormorazione fatta uomo... Ma quel caro messer dovrebbe piuttosto pensare a pagarmi l'opera mia. Non ti ha mai detto nulla a questo proposito? Sì... Me ne parlava ancora questa mattina. Ah! E che diceva egli? Che avendogli tu dipinto quel suo ipocrita... Ippocrate. Sì: Iporcate e Baleno, egli ci avrebbe sempre gratuitamente resi i suoi servizi...
Fossi tu vissuta a vedere questo giorno! Oh gran Dio! lo fosse, proruppe una delle nuore, mentre tutte e la sorella del barone mi si appressavano con un geniale benvenuto dipinto sul sembiante.
La cappella, di un gusto villano, aveva per altare uno dei soliti banchi in legno dipinto stupidamente a marmo, ma la bella immagine sogguardava dalla piccola cornice, ovale e dorata, con uno sguardo dolcemente estatico, dentro al quale si sentiva come una tregua di dolore. Il suo busto, avvolto in un confuso panneggiamento turchino, sfuggiva nell'ombra.
La cappella Mozarabe, che corrisponde alla torre della chiesa, e fu costrutta per perpetuare la tradizione del primitivo rito cristiano, è forse la più meritevole d'attenzione. Una delle pareti è tutta coperta da un dipinto a fresco, gotico, rappresentante un combattimento fra i mori e i toledani, meravigliosamente conservato fin nelle più delicate sfumature. È un dipinto che vale un libro di storia. Vi si vede Toledo di quei tempi, con tutte le sue mura e le sue case; le assise dei due eserciti, le armi, i volti, ogni cosa eseguito con una finitezza ammirabile e non so quale speziosit
La loro bellezza non era quella che avrebbe innamorato un amante della natura, poichè la cipria nascondeva i loro capelli, il belletto ed il bianco coprivano le loro guancie d'un leggiero strato come di vernice, le labbra erano ravvivate dal minio, le ciglia, gli occhi, tutto era dipinto; i fianchi erano artificiali.
«Buonaparte è fertile in progetti che sa condurre a fine sempre per li modi i più semplici. È risoluto nell'operare ed ama in sommo grado la gloria, e la lode. «Così lo ho veduto e così me lo hanno dipinto i suoi ufficiali ed i suoi soldati» .
E che cosa gli ha fatto, ai massari del Duomo, il mio povero dipinto? Nulla; è andato a male. Che? come? balbettò Spinello. Andato a male?
Che? disse allora Spinello, credendo di aver capito da quelle rotte parole l'argomento delle ire di mastro Jacopo; avrebbero per avventura biasimato un vostro dipinto? Entrerebbero a disputar d'arte con voi? Che biasimato? Che disputare con me? c'è ben altro; gridò il vecchio pittore. Si tratta del Miracolo di san Donato, mi capisci? Del Miracolo di san Donato. Ah, meno male! esclamò Spinello.
Il dominio dei Colonna fu un governo baronale, fatto di arbitrio, senza legge, simile al dominio lombardo-spagnolo dipinto dal Manzoni nel suo romanzo. Questi cardinali non vedevano nella porpora che indossavano che il manto della sovranit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca