Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
DON FLAMINIO. Che resta a far, Panimbolo? PANIMBOLO. Come il fratello vi dará la nuova, mostrate non sapere nulla. Dilli che sia disonesta. Tu, Leccardo, tieni in piedi la prattica della fantesca, ché noi ti avisaremo di passo in passo quanto è da farsi. LECCARDO. Raccomando alla fortuna la vostra audacia. PANIMBOLO. Abbi cura spiar se don Ignazio prepara alcuna cosa.
PANFAGO. Mentre dará spaccio alla sua mercanzia. Verrá a voi al tardi o al piú domani, tratterá su questo negozio e, liberato dal peso, tornará quanto prima a Raguggia. MANGONE. Da dove vengono questi schiavi in Raguggia? PANFAGO. Da Segna in Raguggia, e d'indi li portano in diversi paesi. MANGONE. Quanti ne ha portati per vendergli?
E si ha da tener per fermo ch'in breve tempo si dará fine a questi illeciti vantaggi, quandoché alcuno li volesse, perché le monete, cosí d'oro come d'argento, non si potranno mai piú rifare con vantaggi, ma resteranno fatte per sempre con ogni perfezione.
GERASTO. Non le fará mancar da mangiare. ESSANDRO. Né questo le manca in casa sua. GERASTO. E perché è un poco infermo, non gli dará tanto fastidio. ESSANDRO. Le moglie vogliono questi fastidi. GERASTO. Dargli poca dote è pur buona cosa. ESSANDRO. Per non scemar voi la vostra borsa, volete far sempre star vôta quella di vostra figlia.
Oltre di ciò dico che il far fare i danari a sue spese sará cosa fatta per utile e conto di ciascun particolare che cosí gli avrá fatto fare, sí come è il far fare vasi o altre simili cose, perché nello spendere i danari e nel riceverli si dará e si piglierá di quegli istessi over d'altri in altre cittadi e provincie con i medesimi ordini fatti, come se ciascuno avesse fatto fare vasi col suo argento per uso suo; e tutto ciò sará cosa reciproca e commune a tutte le genti in universale, essendo che ciascuno piglierá da altri i danari per i medesimi valori, e con la medesima quantitade in peso di oro puro e di fino argento, con la quale ciascuno avrá fatto fare li suoi.
El disordinato amore proprio di loro, unde nacquero tucti e' loro mali, ardará e dará pena intollerabile, sí come capo e principio d'ogni male, acompagnato dalla superbia. Sí che tucti in diversi modi saranno puniti, l'anima e 'l corpo insieme.
E, come per essempio, colui che dará once 12 d'argento di coppella, che valerá lire 6 imperiali l'oncia, le quali fanno in tutto lire 72, e riceverá in contracambio scudi 9 da lire 8 l'uno, overo scudi 10-2/7 da lire 7 l'uno, overo scudi 12 da lire 6 l'uno, in ciascuna sorte de' quali vi sará un'oncia di pur'oro, che valerá lire 72 d'imperiali, averá il giusto contracambio; e quello, che dará dett'argento, rifará a colui che gli dará gli scudi la fattura e il laggio d'essi, secondo il loro accordo sopra ciò.
Per modo che, quando sará abbondanza di cose contrattabili e scarsezza d'argento, ognuno, che averá merci, proccurerá venderle, per avere con che comprarne dell'altre per suo bisogno, e, non potendo per due paia di buoi aver molto argento, li dará per poco; e diremo l'argento esser caro.
E mentre ch'e' tenendo 'l viso basso essaminava del cammin la mente, e io mirava suso intorno al sasso, da man sinistra m'appari` una gente d'anime, che movieno i pie` ver' noi, e non pareva, si` venian lente. <<Leva>>, diss'io, <<maestro, li occhi tuoi: ecco di qua chi ne dara` consiglio, se tu da te medesmo aver nol puoi>>.
Come comporrá il cirugico il suo unguento, o il fisico la sua medicina, se prima il cirugico non vede il malore, il fisico l'umore da purgare? Come dará il nocchiere la vela del suo legno a' venti, se esso primieramente non avrá conosciuto e disposto in qual contrada esso voglia pervenire?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca