Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
E giá parevami che il cor mio presagesse questa disgrazia, ch'impossibil mi pareva che essendo cosí subito rivoltato ad amarmi, che s'avesse a scemar in me un punto. Il vostro è stato odio e non amore; ché avendo perduto con voi l'anima e il core, ben poco mi parea se non mi aveste fatto perder l'onore ancora.
Qual mastro dito a l'errabondo fuso volve di quel del ragno piú bel stame, ch'or suso va cosí veloce, or giuso, nodando, per far preda, l'alte trame? Poi, ne la stanza pendula rinchiuso, attende al varco, per scemar la fame, qual animal vi caschi ne le stuppe, che con prolisse gambe ravviluppe. Né la formica men sagace parmi, ch'ognor s'affanna per schivar il stento.
O caro, o caro cor mio, volete scemar i vostri meriti per accrescer i miei, che non ne ho niuno.
E Folco allor con un gentil sorriso Dalla muraglia a dipartir le prega: Che sia colmo d'amore il vostro avviso, Certo è senza ragion, s'alcuno il nega; Ma non dovete voi scemar le lodi, E far vergogna a i difensor di Rodi.
Per altro ella non patisce umido ne' magazzini; non è suddita del tempo, che la corrompa o guasti; non è soggetta, se non rarissime volte e per poca cosa, a scemar di valore, e piuttosto sempre piú cresce; non si consuma fra le mani de' sensali; è sempre bella e venduta a contante, perché ella stessa è contante e tien poco luogo per tutto.
Dal che si può di passaggio osservare la veritá di quanto ho notato nel capitolo nono, che, quando si dice volgarmente crescere di valor le monete, piú propriamente si dovrebbe dire scemar di valore la moneta bassa o l'immaginaria.
GERASTO. Non le fará mancar da mangiare. ESSANDRO. Né questo le manca in casa sua. GERASTO. E perché è un poco infermo, non gli dará tanto fastidio. ESSANDRO. Le moglie vogliono questi fastidi. GERASTO. Dargli poca dote è pur buona cosa. ESSANDRO. Per non scemar voi la vostra borsa, volete far sempre star vôta quella di vostra figlia.
Come, perché dal soie il lume prenda una copia infinita d'animanti non perciò il suo splendore alcuno è scemo; così qual uom si sente l'alma piena de' diletti de l'alma, non si sente scemar il ben perch'altri ancor ne goda. Anzi gode quel cor, ch'oggetto eterno ha in se scolpito, che per molti cori cresca la gloria del superno raggio.
Ben mi credea fuggendo il mio bel sole scemar misera a me l'estremo fuoco, con cercar chiari rivi e stare all'ombra dei verdi faggi ed abitar fra boschi; ma quanto più lontano è il suo bel volto tanto più d'or in or cresce 'l mio vampo. Chi crederebbe mai che questo vampo crescesse quanto è più lontan dal sole?
Cercando allora un'occupazione qualunque per torsi al doloroso imbarazzo, si pose a sedere innanzi ad un gran camino, come per attizzarvi il fuoco che v'era spento.... Non s'accorgeva che con quell'atto di eccessiva dimestichezza, accresceva invece di scemar valore alle parole gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca