Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
E le giuro che qualche volta leggo con vera aviditá le cose del Burke e del Lessing, come se fossero squarci della Cittá di Dio del mio sant'Agostino. Ma Ella compatisca se in questo punto delle Poetiche io sono di parere contrario a quello manifestato da lei: compatisca e mi voglia bene. Interrogazione seconda. «Il Cacciatore feroce e l'Eleonora piaceranno in Italia?».
LIMOFORO. Di grazia, chiamatelo, che tutto fia per vostro bene. PEDANTE. Tic, toc, tic. PSEUDONIMO. Che commandate, mio carissimo maestro? PEDANTE. Questo gentiluomo ha caro ragionarvi. PSEUDONIMO. Eccomi al vostro commando. LIMOFORO. Desidero sapere il vostro nome. PSEUDONIMO. Io? Limoforo. LIMOFORO. Di che cognome? PSEUDONIMO. Pignattelli. LIMOFORO. Di che cittá?
Decima. Si conosceranno, col mezo di questi ordini, molti disordini ed errori occorsi, che occorrono e che occorrere potrebbono nel far pagamenti, per cagion delle monete, cosí d'oro come d'argento, giá fatte e di quelle che si facessero nei modi usati, cioè sotto ordini vari e diversi da una cittá all'altra e da una provincia all'altra, come ho altre volte detto. Undecima.
Gl'imperatori, i tedeschi avevano contra sé non piú solamente le cittá avverse all'imperio, ma quelle stesse che si proferivano imperiali, e che pur intendevano i diritti imperiali tutto diversamente da ciò che eran pretesi dagli imperatori.
Uscite, poscia ci travestiremo per non esser scoperte dalla gente; e poi nell'alba, all'aprir delle porte, schizzerem fuor della cittá alla sorte. Io voglio come maschio esser vestita: voi, come donna, siate mia mogliera. Diceva Ipalca: Trista alla mia vita! Per me farò da moglie volentiera. Ed ebbono ogni cosa stabilita, e di fuggire un sabbato da sera.
Dice che alla cittá fu poveretto per la persecuzion non delle stelle, ma degli altri dottor che avean concetto; ed il concetto è delle cose belle, perché, sia ben fondato o ingiustamente, a rovinar parecchi è sufficiente.
E, acciò meglio s'intendano, si contraparano le qualitá dell'una e dell'altra. Condizioni della cittá di Napoli e Venezia per l'effetto predetto. Napoli tiene nel suo regno non solo quanto li basta per il suo vitto, ma se ne estrae robba per fora di valuta di milioni sei l'anno.
Teodosio dal capitan de' satelliti riputato fatuo, riconosciuta la sua giustizia, è stato liberato; e Lampridio, irretito dalle illecebre amorose, inopinatamente è collapso un'altra volta in mano della giustizia e in discrimine della vita senza un modiolo di speranza, se il divino suffragio per sua perenne grazia, per farlo evadere da questi travagli, non avesse condotto in questa cittá Filastorgo suo padre.
Firenze stessa provò un venturiero francese , il duca di Atene; ma il ricacciò tra pochi mesi, e continuò a governarsi a forma di repubblica; ché quanto ad essenza, non si dimentichi, salvo Venezia, niuna cittá l'ebbe mai. Morto papa Giovanni XXII, gli succedette Benedetto XI pur francese , che pur continuò in Avignone.
FILIGENIO. Di che cittá? MELITEA. Amorina. FILIGENIO. Dove sono questi paesi? MELITEA. Nella Morea. FILIGENIO. Come stai? MELITEA. Come posso, poiché non posso star come vorrei. FILIGENIO. Come sopporti la servitú? MELITEA. Con animo assai libero e franco, per sentir manco travaglio; perché colui che serve con animo servile, patisce due servitú, e del corpo e dell'animo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca