Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
È questa la situazione, potentemente drammatica, sulla quale e per la quale, BRUNO SPERANI ha scritto un romanzo audace, pieno di verit
Ed ecco come è andata la cosa. Il mio fattore era in campagna, alla Serra, per visitare un piccolo podere che abbiamo noi, tra monte Acuto e San Bruno. Discendeva appunto da una scorciatoia in mezzo ai faggi, quando vide andare in su due persone, sedute sugli asinelli, e seguite da un contadino, che portava due sacche da viaggio. Una di quelle due persone era il signor Prospero Gentili.
Egli si alzò. Ho compreso, disse. Non ti chiederò e non vorrò che il tuo affetto di sorella. Nicla lentamente gli asciugò gli occhi arrossati da lagrime che parevano avergli bruciato le palpebre. Il professore Salapolli con molte circonlocuzioni e con un discreto timore, interrogò Bruno intorno al libro che intendeva scrivere.
È questo il concetto del romanzo di BRUNO SPERANI. Malgrado l'apparente scetticismo, l'autrice ha un alto ideale di nobilt
Lo giorno se n’andava, e l’aere bruno toglieva li animai che sono in terra da le fatiche loro; e io sol uno m’apparecchiava a sostener la guerra sì del cammino e sì de la pietate, che ritrarr
Ormai non desiderava più nè l'una cosa nè l'altra; ma delle due preferiva ancora la vita a Parigi col conte Fabiano. Sua madre menava la stessa esistenza di lui, salvochè le persone intorno svegliavano in Bruno una sorda avversione, forse per l'assoluta disparit
Ai colori brillanti del giorno erano subentrati i fragili colori del tramonto: un morbido color di rosa che sfumava a poco a poco nel color di perla; un pallido cilestre che a poco a poco sfumava nell'argento: e l'acqua, riflettendo con delicata armonia le mezze tinte, aveva le iridescenze dell'opale. Nicla s'era levata a sua volta e s'era posta a fianco di Bruno presso la finestra.
Se dovessi qualificare Bruno Sperani con poche parole, la direi: sentimento, verit
Trascorsero mesi, trascorsero anni, così, in quella vita che aveva tutta l'apparenza d'un giubilo festoso, d'un tripudio giocondo, ed era per Bruno un isolamento selvatico.
Giurami che vivrai. Oh, amica mia, proruppe Bruno, io non ho mai conosciuto la felicit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca