Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Tu potevi da quel giorno chiedermi l'anima e t'avrei dato l'anima; l'amore, e t'avrei dato l'amore; la vita, e t'avrei dato la vita. Io ti darò tutto questo, bambino mio, perchè te l'ho promesso quando ancora tu non sapevi. Bruno mosse le labbra, e Nicla lo fermò. Ascolta! disse. Il vento s'era alzato più forte; il brivido delle fronde riempiva lo spazio.

Perchè? domandò Bruno. Lo saprai più tardi! ripetè Nicla. Stettero in silenzio qualche tempo; e Bruno levò gli occhi a fissar la donna, che appariva tutta candida sul turchino compatto del cielo. Come sei bella! disse. Ti piaccio? ella rispose. Nicla, non torturarmi! esclamò Bruno, abbassando il capo. Ella gli rialzò il volto perchè la guardasse ancora.

Di quella roccia grinzuta, morsa e bucherellata dall'onda, con seni e rientranze e culmini e schiene e venature, Bruno aveva fatto un suo dominio.

Ohi disse Bruno alzando le spalle. Ed è così, proruppe Nicla, che tu fai il savio? Dicendomi che il mio pap

Ma non appena furono in casa ed ebbero gettate, passando nell'anticamera, le pellicce al domestico, Nicla si ravvide; squadrò Bruno e gli disse, uscendo dal breve sogno: No, non è possibile! Non devo darti del tu. Non sei più un bambino! Lo credo, rispose Bruno con un sorriso. Ho vent'anni!

Poi s'appiccar, come di calda cera fossero stati, e mischiar lor colore, ne' l'un ne' l'altro gia` parea quel ch'era: come procede innanzi da l'ardore, per lo papiro suso, un color bruno che non e` nero ancora e 'l bianco more. Li altri due 'l riguardavano, e ciascuno gridava: <<Ome`, Agnel, come ti muti! Vedi che gia` non se' ne' due ne' uno>>.

E che dobbiamo fare d'un uomo che ti ha offesa? disse Bruno placido. Io lo dico al mio pap

BRUNO SPERANI è veramente italiana; e nel suo lavoro lo spirito sereno e bene equilibrato della nostra nazione si afferma contro le esagerazioni, pur geniali, dei nostri fratelli d'oltr'alpi.

Il romanzo di Bruno Sperani, di cui non voglio raccontare la conclusione superiore alle premesse per sentimento profondo e vero, per nobile audacia, per singolare semplicit

Lasciami! supplicò Bruno. Sedette ai suoi piedi, posò il capo sulle sue ginocchia, e pianse in silenzio. Bruno, disse Nicla, a un tratto, con voce grave e pacata. Ascoltami!... Devo dirti qualche cosa che mi costa molto; ma tu comprenderai. Ti ascolto, rispose Bruno senza muoversi. Nicla si raccolse, meditò; poi con uno sforzo riprese: Oggi ho capito.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca