Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Cominciai dal gettarle un'occhiata d'ammirazione, senza muovermi dal mio posto: quindi risposi: Allora, non partiamo e non viaggiamo! Lidia si fermò di botto; poi mi si avvicinò. Perchè dici questo? ella chiese con voce calma. Perchè credo sia il tuo desiderio.... Ah, no, no! Non è per questo che parli in tal modo, Sergio; io ti conosco, ormai. Le parole furono dette quasi con benevolenza.

Che cosa c'è? domandò il segretario stupito, e poco tranquillo di quella invasione. Salicotto s'avanzò e cominciò un bel discorso in cui Marone era acconciato pel delle feste: ma Rosina, che si stava abbandonata e come sbalordita in un angolo, serrando a i suoi bambini, sollevò la testa, vide Giovanni Selva, e di botto, con impeto disperato, si slanciò verso di lui gridando: E mio marito?

De la venuta sua la cagion disse Leone, e lo pregò che l'espedisse: 63 ch'entrar facesse in campo la donzella che marito non vuol di lei men forte; quando venuto era per fare o ch'ella moglier gli fosse, o che gli desse morte. Carlo tolse l'assunto, e fece quella comparir l'altro fuor de le porte, ne lo steccato che la notte sotto all'alte mura fu fatto di botto.

Pietro Laner, tre giorni dopo ricevuta la lettera di Matteo Cantasirena, pigliava di botto una di quelle risoluzioni così coraggiose, così ardite, alle quali non arrivano, certe volte, altro che i timidi. Disse in casa che andava a Roveredo e scappò a Milano. E da Roveredo scrisse alle zie che "ormai il dado era tratto: che aveva passato il Rubicone.

Traversò due grandi sale; alla terza s'arrestò di botto e sentì le ginocchia piegare sotto il peso dell'emozione. Tre altri uomini signori questi erano nella sala. Appena lo videro, uno di essi, un gentiluomo piccolo, grosso, tarchiato, con due occhietti cattivi, s'avanzò verso di lui. Vecchio! egli disse, voi siete un servitore della casa?

Appena veduta la firma del Gesuita suo prottettore, il gaudente s'alzò di botto ed esclamò con voce commossa: «Ah! questo è un amico mio, fatelo pure entrare!» «Amico suo! che roba!... disse fra l'ufficiale, e ritornando a Gaudenzio, l'introdusse subito.

Il vecchio lo guardava spaventato, notò la disperazione ch'era nel volto del giovane, il disordine delle sue vesti tutte molli e inzuppate d'acqua, non aspettò che il giovane parlasse: tutto aveva compreso, e di botto voltosi al Gritti, che a due passi pieno d'infernale compiacenza se ne stava a contemplarli ambidue,

Il 10 dicembre, racconta un bonapartista in delirio, «di botto il pensiero del popolo venne fuori trionfante, potente, completo, irresistibile, come il fiore dell'aloe, che d'un colpo tonante sboccia in un attimo e si spande». Riuscito eletto il pretendente da più di cinque milioni e mezzo di voti, la capitale era schiacciata dalle provincie, la borghesia dai contadini; e, insiememente, precipitavano d'un colpo le tacite speranze dei realisti, perché l'espettazione, che il principe avrebbe spianato la via alla monarchia, riposava sulla supposizione, che avrebbe potuto ottenere non più che una debole votazione. Ora, invece, egli veniva a trovarsi potentemente collocato al disopra dei partiti, coperto dalla colossale maggioranza della nazione. La natura delle cose gli consigliò di lasciare che i vecchi partiti si dissolvessero completamente. Parenti e parassiti, lacché e cacciatori di posti, e la pompa e il fasto di una corte regale accolsero il presidente, quando salì dalla semplicit

E la voce e l'attitudine del Generale furono così epicamente semplici, che l'altro comprese di botto: e abbacinato, più incerto ancora dopo aver compreso, tremante di un sentimento inesplicabile allora e che neppure in seguito è mai riuscito a spiegarsi, lasciò sfuggirsi la catena. Eh via! Pio Nono, seguitò allegramente il Generale: non c'è da ridere piuttosto?

È il marito della povera morta, mi disse all'orecchio Bazzetta. In questo, Baccio attraversò difilato la chiesa, nella direzione di quell'uomo; ma costui come se lo vide vicino, alzò un braccio e parve dare un comando a cui fosse impossibile non obbedire. E infatti, l'onesto campanaro si arrestò di botto, stette un istante come indeciso, poi chinò il capo e ritornò sui proprii passi.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca