Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


L'Osservatore Cattolico si può dire sia stato il suo bimbo adottivo. Incominciò a volergli bene nel 1869 e continuò ad amarlo e a nutrirlo col suo ingegno fino al giorno in cui Bava Beccarla mandò i carabinieri e i soldati ad arrestarlo come un malandrino qualunque nella casa paterna.

Una volta che la giovane scherzava col bambino di Marta, la signora Emma osò domandarle: Ebbene, Lori, non ti piacerebbe avere un bimbo anche tu? La giovane diventò vermiglia in faccia. Certo, balbettò, un bambino anch'io.... Forse al conte non piacciono? osservò la signora Emma. Non ne abbiamo mai parlato, rispose Loredana. E bruscamente andò alla finestra senza proseguire.

LUDOVICO, CATERINA, poi LUISA. Ludovico Caterina Ninna-nanna, un vecchio canuto ha trovato il sonno perduto. Ludovico Caterina Ninna-nanna, al bimbo egli viene e gli porta col sonno ogni bene. Le note della cantilena sono a pagina 320. Ludovico Caterina Ludovico Si è addormentato? Caterina Sta per addormentarsi. Ludovico Vengo a dargli un bacino? Caterina Ma no!

Mentre la Duchessa cantava la seconda strofa, faceva saltare il bimbo su e giù con molta violenza, e il poverino guaiva tanto che Alice appena potette udire le parole della poesia: "Parlo duro al mio bambino, Lo sculaccio se starnuta, Perchè il pepe, il malandrino, Quando ei vuol, non lo rifiuta. Ei ci annoia co' suoi lai!" "Guai! Guai! Guai! Guai!"

Per colmo di disgrazia si ammalò anche il bimbo a balia in conseguenza d'una cattiva dentizione; sicchè più volte dovette lasciar la bottega e farsi portare alla Cascina dei Bastoni a vedere il povero piccolino ridotto come un filo.

C'è qualche bimbo colla bionda chioma... Caso raro!... perchè son tutti neri! Cagliari guarda il mar, mentre al suo fianco Ha liete valli e colli pittoreschi, E larghe vie dal suol sassoso e bianco, Ed irte siepi di fichi moreschi. Grappoli enormi e picciolette viti Ornan le balze ridenti festoni! E all'arse gole fa graziosi inviti Lo scialbo color d'ambra dei limoni.

Poi ricordò che i suoi doni essa li aveva avuti; ricordò che l'Amore aveva riversato ai suoi piedi le passioni come torrenti di fuoco e che la sua vita era passata in mezzo ai desideri come un bimbo passa in un campo di fiori. «On sera beau joueur», disse Nunziata. Poi entrò nella sua camera e spalancò le imposte.

Era un bimbo miseruzzo, piccino, piccino, cogli occhî rinchiusi, la pelle tutta grinze, la carnagione gialliccia; e non cessava quel gemicolìo, che rivelava un continuo malessere. La moribonda balbettò con accento d'immenso desiderio: Baciarlo! La suora di carit

Ora, Vitaliana era una natura debole. Ella trovavasi nel suo boudoir. Leggeva una lettera di sua madre, cui il fattorino aveva rimesso testè e che acchiudeva qualche capelli del suo bimbo quando il principe di Lavandall si fece annunziare. Un sole glorioso attaccava la neve caduta abbondantemente la notte precedente. Lo splendore era dunque doppio.

Il signor Galli non avvertì quell'atto, non udì la voce affettuosa, il saluto della moglie.... si avviò nella sua stanza, sempre assorto, fissando la fiamma del lume. Quando passò dinanzi al letto, il bimbo addormentato si agitò, si voltò, stese le piccole braccia; anche nel sonno il bambino era abituato a ricevere quel grosso bacio paterno pieno d'amore, ch'era una protezione e una benedizione.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca