Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Bertone! esclamò il giovine, dando un sobbalzo e strabuzzando gli occhi dallo stupore. Come c'entra costui? Ecco, pigliate fuoco. Vraiment, je suis désolé.... Signor conte, interruppe l'Ariberti con piglio solenne, Ella ha la mia parola d'onore, ed io non seno un bambino. La cosa mi è parsa strana, ecco tutto. Ma come mai Bertone, il mio amico Filippo Bertone, ha potuto avvicinare la marchesa?
Nicolino Ariberti. era rimasto sovra pensieri. Quella timida occhiata di Filippo Bertone gli stava sul cuore. Perchè non l'ho io salutato? andava dicendo tra sè. Imparerò anch'io a giudicar gli uomini solamente dall'abito? Torniamo a noi; gridava intanto il Ferrero. -Si pensa sul serio a metterla in luce, la Dora? Ma si, certamente.
Son io, signora Paolina; rispose egli, per mostrare alla ragazza che non era davvero uno sconosciuto lassù; Sono Ariberti, l'amico di Filippo Bertone. In quel mentre l'uscio di fondo si aperse, e la megèra comparve sulla soglia. Ah, è lei, signor Ariberti? Cerca del signor Filippo? Sì; mi hanno detto che è giunto a Torino e venivo a salutarlo.
E questi versi, disse Filippo Bertone, dopo che li ebbe uditi e lodati, li farai giungere a lei? Spero; rispose l'Ariberti; chi sa che non le cadano sott'occhio? Fo conto di stamparli. Si sta fondando in Torino un giornale letterario, artistico, e scientifico, e capirai... Ah, bene! E chi ci scrive? Io, come puoi figurarti; ma io sono l'ultimo degli ultimi.
Questa è faccenda che bisogna trattare delicatamente. Andrò da solo a parlargli, e te lo ridurrò mansueto come un agnello. Filippo Bertone si aspettava quella visita. E come ebbe udito dal Priore, che egli, innanzi di presentarsi in veste da araldo, veniva a guisa di amico, per ragionare alla libera, anzi col cuore in mano, gli seppe grado dell'atto cortese e mostrò di volersi rimettere in lui.
Amico, gli disse, adoperando quel tal sorriso, che gli uscì per altro un pochino stentato, sono venuto a chiederti un servizio. Dimmi; son cosa tua; gli rispose candidamente Filippo. Ecco gua; ti chiedo la tua camera. Bertone lo guardò trasognato.
In quelle distrette, il caso o una segreta ispirazione del cuore, lo condusse difilato in piazza San Carlo, e proprio alla svolta della via di Santa Teresa. Lasciamo star dunque il caso e l'ispirazione, e diciamo i suoi santi protettori. I quali, dopo aver fatto tanto, compirono l'opera, spingendolo oltre, fino all'uscio di quella casa in cui abitava Filippo Bertone.
Il Priore, che gli aveva fatto quel tiro mancino nella sua sfida a Filippo Bertone, ridiventava il grande amico di prima. La ruggine era dimenticata a tal segno, che quella notte medesima (e potrei dire anche quella mattina, perchè le ore non erano gi
Ariberti rimase perplesso, senza profittare di quel tacito invito. Cercava l'amico Bertone e trovava in quella vece una donna sconosciuta. Chi era costei? Nel tirarsi da banda che ella avea fatto, la luce della finestra la coglieva di fronte ed egli potè rilevarne in di grosso i connotati. Era difatti una ragazza, che poteva avere dai diciotto ai vent'anni, piuttosto alta, abbastanza in carne e di buon colore, sebbene desse un tal po' nell'arsiccio, accusando l'origine campagnuola; gli occhi piccini e maliziosi, il naso tirato leggermente all'insù, la bocca piccola e sorridente, i capegli biondi e indocili al pettine; una figura chifonnée, avrebbe detto il Candioli; in complesso la bellezza del diavolo, che si compone per un terzo di carne, per un terzo di gioventù, e per un terzo d'irregolarit
Povero amico, fatti animo -gli disse Bertone. Un padre come il tuo ama sempre il suo sangue, qualunque cosa egli faccia; fuori, s'intende, il bruttarsi con azioni malvagie od infami. Tu ti sei indebitato fino agli occhi e non hai studiato come dovevi. È male, lo capisco, ma non è fortunatamente un delitto di lesa famiglia, come lo sarebbe stato per me. Non ti disperare, Ariberto; parlerò io a tuo padre. Tu frattanto va subito a Dogliani per consolare la tua povera mamma. Chi sa che il vederti non le ridoni la salute, meglio di tutte le ordinazioni del medico! So ancor poco di medicina, soggiunse Filippo sorridendo, ma gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca