Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
La miseria di Roma vince la desolazione dei sepolcri. Beati i morti! Perchè ti chiami Citt
Fuor de la fiamma stava in su la riva, e cantava 'Beati mundo corde!. in voce assai piu` che la nostra viva. Poscia <<Piu` non si va, se pria non morde, anime sante, il foco: intrate in esso, e al cantar di la` non siate sorde>>, ci disse come noi li fummo presso; per ch'io divenni tal, quando lo 'ntesi, qual e` colui che ne la fossa e` messo.
Vegono che per mia misericordia ella è levata dalla terra con la plenitudine della grazia, e cosí exultano in me nel bene di quella anima el quale ha ricevuto per la mia bontá. E quella anima gode in me e ne l'anime e negli spiriti beati, vedendo in loro e gustando la bellezza e dolcezza della mia caritá. E' loro desidèri sempre gridano dinanzi a me per la salvazione di tucto quanto el mondo.
ma riconoscerai ch'i' son Piccarda, che, posta qui con questi altri beati, beata sono in la spera piu` tarda. Li nostri affetti, che solo infiammati son nel piacer de lo Spirito Santo, letizian del suo ordine formati. E questa sorte che par giu` cotanto, pero` n'e` data, perche' fuor negletti li nostri voti, e voti in alcun canto>>.
Saran tre anni a San Giovanni Battista, e al mio piccino, che allora lo portavo ancora nel seno, ci ho voluto mettere il nome. Oh, beati Loro, che li hanno qui, i loro morti da vedere. Io, disgraziata, non posso nemmeno andare a dire un deprofundis sulla tomba del mio povero Sandro. E così dicendo, la contadina si asciugò due grosse lagrime col lembo del suo grembiale.
fermo s'affisse: la gente verace, venuta prima tra 'l grifone ed esso, al carro volse se' come a sua pace; e un di loro, quasi da ciel messo, 'Veni, sponsa, de Libano' cantando grido` tre volte, e tutti li altri appresso. Quali i beati al novissimo bando surgeran presti ognun di sua caverna, la revestita voce alleluiando,
Bella! notte del gran concetto! tu rumoreggiavi nelle fila di quei superbi, di quell'armonia indefinita, sublime, edificante, con cui gli eletti della specie umana sono beati contemplando l'Infinito nell'infinito . Io l'ho sentita quell'armonia in tutte le notti che si somigliano alle notti di Quarto, di Reggio, di Palermo, del Volturno!
Dietro di sè con spranghe e con uncini di ferro asserragliandola, gli Amanti stanchi del mondo e de’ suoi vani incanti la sbarrarono un dì contro i destini. Stanchi del mondo e sol di sè beati, l’un sul labbro dell’altra, il verde assenzio bevvero dell’esilio e del silenzio, ne l’immemore gaudio avviticchiati.
Di più, è un'illusione o un effetto reale? Tutte quelle immagini di tranquille massaie, di beati vecchioni, di bimbi paffuti, di ragazze sane e fresche, di stanzine ben chiuse e di tavole ben fornite, quando me le ravvivo dinanzi agli occhi, mi sento meglio fra le quattro pareti della mia cameretta, mi rannicchio con maggior gusto nel mio cantuccio, son più contento del solito di vivere in famiglia, d'avere delle sorelle e dei nipotini; benedico più affettuosamente il mio focolare, e mi siedo con più serena allegrezza alla tavola parca e pulita di casa mia.
In tutte parti impera», comandando, «e quivi», nel cielo empireo, «regge: Quivi è la sua cittá», nel cielo, «e l'alto seggio», reale. «O felice colui, cui quivi elegge!», per abitatore di quello, come i beati sono.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca