Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Ma una volta sollevato nei bui circoli della metafisica di Aristotile, una volta preso ed impaniato in quel sistema e qualcuno osava medesimamente dire che talora l'abate lo facesse a disegno per sottrarsi a cose a lui poco grate una volta tolto in visione allo empireo dello Stagirita, Ugone si astraeva per segno che nè le miserie, nè le gioie della terra lo toccavano più, addiventava apata, inurbano, disadatto, perdeva ogni avvenenza di maniere, ogni attitudine a maneggiare affari, ogni sentimento di cristiano e di uomo.
S'abbassi tostamente a la sua voglia di por le mani a quel vietato ramo e dispiccarne il frutto, onde la doglia succede poscia al nostro interno, Adamo; lo qual non mai si vede senza spoglia, se non dapoi che l'esca di quell'amo l'attosca sí, che morto ne rimane, fin che 'l rilevi poi lo empireo pane: quel pane dolce bianco ed immortale che pasce in ciel l'angelica famiglia.
Vengo a passare in rivista l'esercito, ispezionare le armi ed aggiungervi questo cannone alla Paixant. E, ciò dicendo, le presentava un ferretto di diamanti a foggia di stella. L'è proprio bello sclamò Morella. E vado a collocarlo, all'istante, nel suo empireo. La tua fronte l'ecclissa, Morella rispose Sergio, baciandola. Tanto meglio se l'è così. Ne saresti tu gi
Apritevi, spalancatevi, o porte del cielo empireo, e scendano gli angioli a cori, colle cetre, i timpani, e tutti gli altri istrumenti di paradiso, per fare un degno accompagnamento all'inno che si sprigionò dal cuore di Ariberti in quell'ora.
I due giorni susseguenti passarono senza verun caso notevole, e senza ch'ella potesse saper nulla della zia. La sera del secondo giorno, in preda al suo dolore, ed assalita da funeste imagini, per iscacciarle, si affacciò alla finestra, considerando i tanti astri fulgidissimi e scintillanti nell'azzurro empireo, che tutti seguono una determinata via senza confondersi nello spazio.
In tutte parti impera», comandando, «e quivi», nel cielo empireo, «regge: Quivi è la sua cittá», nel cielo, «e l'alto seggio», reale. «O felice colui, cui quivi elegge!», per abitatore di quello, come i beati sono.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca