Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Caso non mi creda, fa' che non mi facci parer bugiardo. SCATIZZA. Io non ti posso mancare. Ma, facendo a mio modo, te ne starai queto e arai sempre questo calcio in gola a Fabio per poterlo far fare a tuo modo. CRIVELLO. Dico ch'io gli vo' male, ché m'ha rovinato. SCATIZZA. Governatene come ti piace. FLAMMINIO e LELIA da ragazzo.

PANFAGO. Se prima non fo un poco di collazione e mi beva duo bicchieretti di vino, non arai ben di me tutt'oggi. DOTTORE. Se mi darai modo che ricuperi Melitea e mi vendichi di costoro, ti darò tal mancia che non arai piú a morirti di fame mentre sarai vivo.

Costui ti conduce alle forche. E, quando mai altro mal non te ne avvenga, ne arai sempre tu rimordimento ne l'animo perché e' non è supplizio piú grave che la conscienzia delli errori commessi. E però lassa costei, Lidio. LIDIO. Tanto lassar posso io costei quanto il corpo l'ombra. POLINICO. Anzi, meglio faresti tu ad odiarla che a lassarla. FESSENIO. Oh! oh! oh!

CALANDRO. Tu m'hai risposto tanto a proposito quanto voglio. Ma lassiamo ire. Donque l'ascolta volentieri, eh? FESSENIO. Come «ascolta»? Io l'ho giá acconcia in modo che fra poche ore tu arai lo attento tuo. Vuoi altro? CALANDRO. Fessenio mio, buon per te. FESSENIO. Cosí spero. CALANDRO. Certo. Fessenio, aiutami; ch'io sto male. FESSENIO. Oimè, padrone! Hai la febbre? Mostra. CALANDRO. No. Oh! oh!

Ecco, t'ho detto chi sono, chi mi manda e che son venuto a fare. GERASTO. Tu sei un correo che corri molto tardi, ché sono arrivati prima essi che la nuova. GRANCHIO. Se avesse avuto cento piedi come un granchio, non arei potuto caminar cosí veloce, come ho fatto, per giunger presto. GERASTO. Io penso che come granchio arai caminato all'indietro.

SANTINA. Vo' che tu facci esperienza con questa tua ricetta: arai meglio creanza. SPEZIALE. Ritorni di nuovo? che hai meco, ti dico? non accostarti, vecchia indiavolata! SANTINA. Perché non fece effetto la prima volta, la vo' continuare finché guarisci, ché abbi meglio creanza: non vo' che dii questi consigli contro me.

Con questo mi torrò dinanzi lui, il capitano e tanti che me la cercano. Or che arai toccato con mano la veritá. ERASTO. Pedofilo caro, io non ho faccia con che possa mirarvi da comparir piú mai per questa strada: mi fuggirò da Napoli. Vi priego caldamente a perdonarmi, ché, essendo stato ingannato io, cercava ingannar voi: io era cosí perfidioso perché mi pensava che dicessi la veritá.

FORCA. Almeno ne guadagnasse le scorze di quel frutto che sarebbe una veste. PIRINO. Altro che veste arai. Una buona somma di danari. FORCA. Pur che non si risolva in qualche buona somma di bastonate. Ma ditemi, come state in credito con li banchi? PIRINO. Benissimo: tutti credono che non ho un quatrino. FORCA. Bisogna dunque farvi una poliza falsa. PIRINO. Troppo pericolo: ci va la vita.

Ne verrá la barba; non arai sempre colorite le gotuzze cosí rossette le labbra; non sarai cosí sempre richiesto da tutti, non. Allora conoscerai quanto sia stata la tua pazzia; e te ne pentirai, quando non sarai piú a tempo. Dimmi un poco: quanti ne sono, in questa cittá, che arebben di grazia ch'Isabella gli mirasse? E tu par che ti facci beffe del pane onto.

MANGONE. Filace, recami qui un bastone, ché quel solo ha virtú di far intendere a sordi e parlare a muti. DOTTORE. Mentre egli viene, io vo' far prova se nelle pugna e ne' calci fusse la medesima virtú. Vòlgeti qua, se non mi racconti il fatto come sia gito, arai per ora un saggio di pugna. Non vuoi rispondere? toccherai delle busse.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca