Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Quanto meglio farai non dipartirti dal primo nostro rito e modi antiqui, e 'nvestigar in ciel qua' sian li obliqui, e qua' gli dritti segni, e piú alto i spirti che causan e' duo moti e tante fiamme scoperte a l'uomo nostro, che 'n la culla qui tieni avvolto come cosa nulla, cui rumper giá s'affretta Cloto il stamme! «Semper discentes et numquam ad scientiam veritatis pervenientes». PAUL.

10 Simile esempio non credo che sia fra gli antiqui guerrier, di quai li studi tutti fur gentilezza e cortesia; dopo la vittoria erano crudi. Bradamante non sol non era ria a quei ch'avea, toccando lor gli scudi, fatto uscir de la sella, ma tenea loro i cavalli, e rimontar facea.

3 Non basta a molti di prestarsi l'opra in far l'un l'altro glorioso al mondo, ch'anco studian di far che si discuopra ciò che le donne hanno fra lor d'immondo. Non le vorrian lasciar venir di sopra, e quanto puon, fan per cacciarle al fondo: dico gli antiqui; quasi l'onor debbia d'esse il lor oscurar, come il sol nebbia.

E poi ch'una o due volte girò il ciglio quinci a Marsilio e quindi al re Sobrino, i quai d'ogni altro fur, che vi venisse, i duo più antiqui e saggi, così disse: 38 Quantunque io sappia come mal convegna a un capitano dir: non mel pensai, pur lo dirò; che quando un danno vegna da ogni discorso uman lontano assai, a quel fallir par che sia escusa degna: e qui si versa il caso mio; ch'errai a lasciar d'arme l'Africa sfornita, se da li Nubi esser dovea assalita.

15 Indi pei campi accelerando i passi, gli antiqui amanti, ch'erano in gran torma conversi in fonti, in fere, in legni, in sassi, fe' ritornar ne la lor prima forma. E quei, poi ch'allargati furo i passi, tutti del buon Ruggier seguiron l'orma: a Logistilla si salvaro; ed indi tornaro a Sciti, a Persi, a Greci, ad Indi. 16 Li rimandò Melissa in lor paesi, con obligo di mai non esser sciolto.

FABRIZIO. Ho sentito ancor dire «Tu hai tolto a menar l'orso a Modana». Che vuol dire? dov'è questo orso? PEDANTE. E' son dettati antiqui de quibus nescitur origo. FABRIZIO. Certo, maestro, che questa terra par che mi venga di buono. STRAGUALCIA. Ed a me vien di migliore, ch'io sento qua presso uno odor d'arosto che mi fa morir di fame. PEDANTE. Oh!

Venne la nuova al padre ne la terra, che lo fe' riportar sopra un ferètro; e ritrovandol morto, con gran pianto gli diè sepulcro agli antiqui avi a canto. 51 più però manco si contese l'albergo e l'accoglienza a questo e a quello, perché non men Tanacro era cortese, meno era gentil di suo fratello.

36 Se donavan gli antiqui una corona a chi salvasse a un cittadin la vita, or che degna mercede a voi si dona, salvando multitudine infinita? Ma se da invidia o da vilt

2 Di cortesia, di gentilezza esempi fra gli antiqui guerrier si vider molti, e pochi fra i moderni; ma degli empi costumi avvien ch'assai ne vegga e ascolti in quella guerra, Ippolito, che i tempi di segni ornaste agli nimici tolti, e che traeste lor galee captive di preda carche alle paterne rive.

4 Ma di saperlo far non si dia vanto pittore antico pittor moderno; e ceda pur quest'arte al solo incanto, del qual trieman gli spirti de lo 'nferno. La sala ch'io dicea ne l'altro canto, Merlin col libro, o fosse al lago Averno, o fosse sacro alle Nursine grotte, fece far dai demonii in una notte. 5 Quest'arte, con che i nostri antiqui fenno mirande prove, a nostra etade è estinta.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca