Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Ma si fece il possibile per arrivare a Chieti prima della notte, e fale scopo fu raggiunto. La giornata non era ancora finita, quando Ambrogio esclamò: Ecco Chieti! E poco dopo si fermarono ad una locanda. Il mattino seguente la guida condusse il conte al convento dei cappuccini situato fuori della citt
Pover'uomo! esclamavano in coro la matrigna e la figliastra. Pensare che una volta era lui il padrone! È la ruota della fortuna ripigliava il grave signor Ambrogio. Un tempo c'era l'aristocrazia veneziana, adesso c'è l'aristocrazia inglese. E nel dir così si stropicciava le mani come se a quest'aristocrazia inglese appartenesse anche lui.
Dovrebbe esser qui; disse il più vecchio dei due, uomo intorno ai sessanta, dal volto abbronzato e dalle membra poderose, strette in un farsetto di pannolano, su cui era buttato alla scapestrata un corto mantello. Questa veduta risponde benissimo a ciò che vi ha detto il magnifico messere Ambrogio Senarega.
Dott. cav. PIO CALCA, Possidente; avv. comm. PASQUALE TODDO-BERTÙ, Deputato; barone comm. VINCENZO LO FORTE DI SANTA TRINITA, Deputato; PIETRO LANER, Possidente-Pubblicista; AMBROGIO VERGANI, Industriale; CAMILLO BERETTA, Banchiere; marchese comm. GIAN FRANCO DURANTI, Possidente; SERAFINO CARLI, Possidente; FRANCESCO PALAZZOLI, Costruttore; NAPOLEONE SALVALAJ, Pubblicista; cav. MARCO SAL
Povera signora!... ancora così giovane... così dolce, affabile e tanto disgraziata! E il buon signor Ambrogio sospirava anche alla stazione, mentre aspettava la signora duchessa; e pensava, con un certo orgasmo, che se le avesse telegrafato soltanto il giorno dopo, egli sarebbe stato a Torino per la Banca, non avrebbe avuto il dispaccio, e la signora duchessa arrivando e non vedendolo e non ricevendo nessun avviso.... chiss
Il signor Ambrogio salì battendo col cilindro nella carrozza, poi si curvò, si abbassò, entrò, respirando con fatica, colle mani che gli tremavano leggermente. Il brum era gi
Il signor Ambrogio si avvicinò di un passo, poi si fermò esitante. Subito, vedendo piangere una donna, si sentì gli occhi riempiti di lacrime: ma rimase muto. Cosa poteva dire? Certo il signor Kloss ne aveva fatta una delle sue. Si vendica! Si vendica! balbettò Nora. Il Galli le si avvicinò di un altro passo.
I due giovani, nei primi incontri, non avevano sentito il sussulto arcano, il turbamento foriero delle grandi passioni. Niente affatto. Sandrino entrava in palazzo quasi ogni sera, per lo più con don Vincenzo, e si fermava nel tinello colle cameriere che lavoravano in bianco, col Castaldo, e col vecchio Ambrogio. La sala dove stavano le padrone era vicina al tinello, tanto che sovente ivi giungevano le voci dell'allegra brigata e allora molte volte, quando si udiva anche la voce di Sandrino, Lalla e Maria, colla famigliarit
Allorquando poi Mohammed II, vincitore di Costantinopoli, minacciò i possesi veneti nel levante, e la repubblica strinse alleanza colla Persia contro il comune nemico, andarono in quella regione i veneziani Lazaro Quirini, Caterino Zeno, Giosafat Barbaro, Paolo Ognibene ed Ambrogio Contarini, i quali nelle loro relazioni, nei dispacci e nelle esposizioni fatte al senato lasciarono importantissime descrizioni dei luoghi da essi visitati .
Il signor Galli! -mormorò. E lei stessa corse a telegrafargli alla stazione: "Arrivo stasera Milano. Venga subito. Il signor Ambrogio Galli, appena ricevuto il dispaccio della duchessa, consultò in fretta l'orario. Sarebbe arrivata alle dieci e mezzo!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca