Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Chi n'è cagione di questo? l'amore proprio e le corna della superbia. Però che, se egli avesse amato me sopra ogni cosa e l'anima di quel tapinello, e fusse stato umile e senza timore, avarebbe cercata la salute di quella anima.
Ho amato, ho baciato e poi..., e poi e poi è nata quella lì. Allora ho sentito la mia giovinezza morire, ed ho sentito che la mia vita non aveva più altro ufficio che quello di difendere questo piccolo debole fiore delle mie carni. L'uomo filosofico prese la Pina sulle ginocchia e la guardò con grandi occhi, umidi e dolci; e domandò: Lei non ha mai pensato a queste cose, signorina?
Tu non hai cuore per certe cose! disse la Sponzilli, all'improvviso Tu non hai mai amato! Oh, figlia mia! balbettò la maestrina, con tutta la commossa voce del suo cuore pieno di ricordi e di rimprovero. E le carte le sfuggirono di mano, ed ella chinò la testa e si sentì piegare. La Sponzilli era scomparsa.
Per altro, anche separato da tanti e insormontabili ostacoli, il cuore di Maria era sempre vicino al giovane amato. Il suo era l'affetto di amante e di madre, un affetto che doveva proteggerla nella vita come la preghiera di un angelo.
Tutte guardavano Enrica, rigida, benchè in preda a una sofferenza che le traspariva dal volto; seducente ma d'una di quelle bellezze che fanno paura. Il duca stringeva la mano a' suoi contadini; e specialmente coi vecchi, i quali l'avean tante volte, bambino, gratificato ne' suoi desiderii, e aveano tanto amato i suoi genitori, si mostrava espansivo.
L'idea di piacerti.... balbettò l'infelicissima. Hai sbagliato. Mi dispiaci enormemente. La paura del tuo disprezzo.... hai amato tante donne intelligenti e fini.... io sono una creatura volgare.... Mi sei piaciuta come eri: non ti guastare. Smetti tutte queste buffonate. Tu non ti puoi cangiare. Oh Dio! singhiozzò la poveretta. E ringrazia il Signore, invece, che non ti cambia.
Invece!... Egli aveva stretto fra le braccia il divino corpo tanto desiderato, senza sentirlo vibrare di una scossa, ghiaccio, quasi morto; senza che dalle labbra furiosamente baciate, aride e fredde, scoppiasse il riscontro di un bacio caldo, il suono di una parola ardente! Che hai? Niente. T'amo! Tu soffri! Stai male! No. T'amo. Ti ho amato sempre, tanto!
Ed io è l'unica volta ch'io parlo quasi con rimorso di me io, signor Montalembert, che non ho mai firmato dichiarazioni o accettato amnistie, perch'io non voleva porre una menzogna nella mia vita e perch'essi hanno bisogno della nostra amnistia, non noi della loro, io che esule ormai da vent'anni ho dato tutte le gioje della vita, e ciò che più monta, le gioje de' miei più cari al culto d'un'unica idea, d'Italia iniziatrice, di patria libera ed una io che v'ho amato leggendo le vostre pagine premesse al Pellegrino polacco, e vi compiango oggi persecutore dei miei fratelli e nemico al bene della mia nazione io dovrei cancellare la mia coscienza e calpestare questa mia fede di venticinque anni, sostegno mio contro al dubbio e allo sconforto attraverso delusioni e sciagure ch'io non vi desidero, perchè i corruttori della Chiesa non possono conciliare i loro appetiti di dominio principesco colla libert
Sua madre, donna semplice e dabbene, che nel marito e ne' figliuoli ebbe tutto il suo mondo, che aveva amato, sperato e vissuto soltanto in loro, pareva aspettasse da Damiano quella forza che non sapeva più trovare in sè medesima.
E se pur ha peccato contro di voi, in una sola cosa ha peccato: che v'ave amato troppo svisceratamente, e accecata dal troppo insopportabile amore è venuta ne' termini che voi sapete. ERASTO. Chi è dunque questa femina?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca