Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Credevi di non essere amato, come credevi d'amare chi non dovevi; ora colle mie spiegazioni sai a che devi tenerti.... Io sono umiliato dissi del mio stesso pensiero. Tu parti con quest'ultima nota sgradevole del mio carattere e le scuse non basteranno a cancellarla. È deciso che tu parta? Stasera medesima, fece Gian Luigi corrugando la fronte.
Li indumenti del collo e delle zampe parevano membrane flosce e giallognole di un corpo estinto. La donna a quella vista si sentiva stringere da una gran misericordia; ed eccitava al ristoro il bene amato, con le blandizie di una madre pe ’l figliuolo convalescente. Unse d’olio dolce lo scudo osseo; e, come il sole vi percoteva sopra, le piastre pulite risplendevano più belle.
Donna Livia non lo rivedrebbe più, è vero, ma egli era geloso anche de' suoi pensieri. Ah, diceva tra sè, quando rifletto che lo ha amato tanto!... Ma a che temere? No, non voglio più dubitare di lei; sarebbe offenderla. Non le dirò d'averlo incontrato però!...
Ella per fermo non aveva mai amato Ansaldo di Leuca, nè altri, nè altri! Che si domanda di più ad una donna? Che abbia a morire, perchè un uomo è morto? Di simiglianti tragedie si sono gi
Yves salì subito alle sue stanze e io corsi a chiudermi nella mia. Un momento mi disperavo, un momento la gioia d'essere amato divampava in me. No, aveva detto Violet, non voglio! Afferrai la penna e scrissi: Ah no, se tu m'ami, vorrei Posar nel più fondo vallon. Nè pietra nè croce vi avrei, Tu sola, sapresti ove son; Nè il secol maligno che accora Direbbeti oltraggio per me.
Il povero infelice non aveva mai amato Lavinia, come allora che non l'amava più! Era bellina tanto in quel suo abito così bene attillato!... Civetta!... Le mancava affatto il cuore, le mancava; ecco il suo difetto! Lo avrebbe tradito, avrebbe aspettato a riceverlo alle due suonate, s'ella avesse avuto solamente un po' di cuore? In quel punto egli passava dinanzi al Caffè di Londra: vi entrò per ammollire con una limonata l'arsiccio della gola e si incontrò l
Mi avete creduto un'anima incapace di ogni virtù e di ogni forza?... Ebbene, no, non è vero: vi ho amato intensamente, come si ama una volta sola, come non meritavate che vi amassi.
«Bonaparte! mormorò Giuliano; mi piace anche il nome.» E da quel giorno non si tolse più da quei luoghi. Oggi dall'uno, domani dall'altro, in poco tempo fu conosciuto ed amato da tutti gli uomini di spada e di lancetta di qualche conto: e lieto come allora non si sentiva d'esserlo stato mai.
E da Roma s'inspirò la maggior opera politica del Macchiavelli. Ritiratosi, per evitare forse nuovi sospetti, nell'anno 1513 alla sua piccola villa in Percussina e disperato dell'aspettarvi sempre un ufficio non mai promessogli, si pose con più ardore allo studio. La politica che aveva amato come una donna, e dalla quale era stato respinto, lo perseguitava ancora con fantasmi e problemi.
Egli levò la testa, a quel nome e con voce tetra: Tutto non era finito... Come? T'amava ella, ancora? No. Non mi amava, più. Da qualche tempo... mi pare... Sì, da vario tempo. Forse, non mi ha mai amato. Perchè? Non dire questo... non lo dire di nessuna donna ella mormorò, con bont
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca