Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 30 giugno 2025


Detto ciò, il rappresentante del P. M. vi ha guardati, signori del Tribunale, e ha detto: «Era necessario? Ecco la mia domanda, ecco tutta l'imputazione: ecco che mi frappongo fra Marinetti letterato, io che non sono letterato e la sua letteratura, io che non capisco e che non amo la sua opera letteraria. Era necessario? Vi ho detto in quattro parole che cosa è un capitolo di parecchie pagine, di queste parecchie pagine vi ho lette alcune righe, e poi vi ho chiamati a giudici». Signori del Tribunale, io non so, voi potete farlo, tutto si può fare, anche il miracolo, si può anche intuire ciò che non si legge; ma quando si vuol accusare con rettitudine, con serenit

Ma quell'altro, il vile, che fu sul punto di ottenervi, s'è pure affrettato ad accettare lo scampo! Non parlate così, messer Giacomo! Sebbene è giusto che la cosa debba aver questo fine, è debito nostro di dire che egli non ha risposto nulla. Ed è brutto, assai brutto, accusare gli assenti. Voi dunque rimpiangete quelle nozze! Amavate dunque il conte di Osasco, senza conoscerlo ancora?

Don Giovanni non si poteva accusare. Nella sua come nella coscienza del popolo l'aver salvato Garibaldi implicava negazione del potere temporale, e nullameno era impossibile formulare l'accusa sopra questo fatto, che morale e religione assolvevano. Garibaldi vinto diventava sacro come nemico, e quel prete abbastanza grande di cuore per capirlo avrebbe avuto Cristo a difenderlo contro tutti coloro che volessero rimproverarglielo. Roma, che aveva fatto decretare nel Concilio di Trento l'anatema a tutti coloro che non credessero alla necessit

Ella è troppo generosa: non potrebbe mai accusare nessuno... se pur vi fosse motivo ad accuse.... Ella, statene certa, non si occupa di voi. È una prudenza, che dovrebbe usare la... mia cara amica, in contraccambio di quella ch'io so usare verso di lei.... Non ho nulla a rimproverarmi: ve lo assicuro!

Dal giustificarla, ad accusare stesso, il passaggio era meno facile; nondimeno egli lo compì. Trovava di non avere insistito abbastanza, a quel tempo per ottenere una spiegazione; di aver commessa una vera colpa non avendo cercato di lei, quando il motivo di quella rottura gli era stato fatto intravedere.

«Non mossi membro, non ho mutato fianco, Redi una voce soffocata risponde il confessore. «Non hai sentito drizzarti i capelli su la fronte?» «Prosegui ad accusare i tuoi maggiori delitti....» «Maggiori! Non ti fa fremere, Frate, il parricidio?» «Il mondo non ha reato che valga a illanguidire un momento, o ad accelerare i moti del mio polso... confessa... confessa

Nora vergognandosi di dover confessare i dissesti e i debiti, cominciò ad accusare il ragionier Vigliani di aver abusato della fiducia e della spensieratezza di suo marito. Matteo Cantasirena sentenziò gravemente: Tutti così i ragionieri, gli amministratori! L'aritmetica è la scienza degli imbroglioni. E andò alla finestra ad ammirare anche il giardino: Stupendo!

Unde, venendo el punto della morte, la morte loro è in pace, perché i nemici suoi nella vita sua sonno stati sconficti da lui. El mondo nol può accusare, però che egli cognobbe i suoi inganni, e però renunziò al mondo e a tucte le delizie sue.

No, amico mio; mormorò Fiordalisa; non ti accusare! È stato il destino. Perchè ti ho trattenuto io questa sera? Dio santo, ero così avida di questa felicit

Accusare non basta, sclama Baccelardo dal suo seggio, bisogna provare.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca