Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
103 Marfisa Marganorre avea legato intanto con le man dietro alle rene, ed alla vecchia di Drusilla dato, ch'appagata e contenta se ne tiene. D'arder quel borgo poi fu ragionato, s'a penitenza del suo error non viene: levi la legge ria di Marganorre, e questa accetti, ch'essa vi vuol porre.
D'Esclot, cap. 103 e 104, si riscontra appunto con queste date. Bart. de Neocastro, cap. 63, riferisce in questi sensi l'orazione di re Pietro al parlamento. Così il Neocastro e lo Speciale. Ma forse Alaimo era stato eletto prima Maestro Giustiziere, perchè con questo titolo è sottoscritto nel diploma del 30 dicembre 1282, citato da noi a pag. 211.
103 Ma come ben composto e valido arco di fino acciaio in buona somma greve, quanto si china più, quanto è più carco, e più lo sforzan martinelli e lieve; con tanto più furor, quanto è poi scarco, ritorna, e fa più mal che non riceve: così quello African tosto risorge, e doppio il colpo all'inimico porge. 104 Rodomonte a quel segno ove fu colto, colse a punto il figliol del re Agricane.
È da notare che, raccontando come gli almugaveri nell'infestar le Calabrie spingeansi fino agli alloggiamenti nemici, d'Esclot, a cap. 103, porta il seguente fatto. Preso da' nimici un almugavero, e portato al principe di Salerno, questi vedendol piccino, male in arnese, e orrido d'aspetto, sclamò che gente sì cattiva e selvatica non potea aver cuore. E l'almugavero replicava: ch'egli era l'ultimo di sua gente, ma pur si proverebbe col miglior cavaliere francese, a patto che vinto rimanesse a discrezione, vincitore avesse la libert
Altri diplomi leggonsi nel medesimo reg. fog. 103, uno dato il 23 aprile per cuoia di buoi e bufali, un altro il 6 maggio per altri materiali e stromenti, tutti per l'impresa di Sicilia. In quest'ultimo si legge di fornirsi 200 lapidum finarratorum pro ingeniis.
Speciale, lib. 1, cap. 20. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 21. Saba Malaspina, cont., pag. 391. Bart. de Neocastro, cap. 59. Montaner, cap. 75. Bart. de Neocastro, cap. 61. Saba Malaspina, cont., pag. 390, 391, 396. D'Esclot, cap. 67, 79, 103. Montaner, cap. 62, 64. Da questi autori si vede che almugaveri non era nome di nazione, ma sì di milizia, come oggidì si direbbe: granatieri, cacciatori, ec.
E rimproverava mariti e padri che permettevano siffatte sconcezze, incentivi frequenti di liti, zuffe, sangue⁴³⁵. ⁴³⁵ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XX, p. 103.
³⁶⁵ Palmieri de Miccichè, op. e loc. cit. ³⁶⁶ Meli, Poesie, p. 103. Leggiadre le signore di Calascibetta, di Villarosata, di Castelforte e molte altre minori. ³⁶⁷ Hager, Gemälde, pp. 57 e segg. e 235.
Per un altro diploma del 13 maggio, ibid. fog. 103, si veggono assoldati nell'oste di que' Saraceni 9 militi, 90 cavalli e 500 fanti.
103 Ora io son qui per renderti mercede del beneficio che mi festi allora. Nessuna grazia indarno or mi si chiede ch'io son del manto viperino fuora. Tre volte più che di tuo padre erede non rimanesti, io ti fo ricco or ora: né vo' che mai più povero diventi, ma quanto spendi più, che più augumenti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca