Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Mis à jour: 27 juillet 2025
La volpe vedendo ch'il Lione rugiua per furore del ceruo scampato, promisse al detto Lione di far ch'il ceruo ritornarebbe. E con tante dolci parolle fece ritornare il Ceruo verso al Lione: a cui facendo la riuerenza, il Lione s'attaccò alle corna, l'altre bestie gli saltorono a dosso, di modo ch'egli fu diuorato. La volpe gli tiro il cuore, e secretamente se lo mangiò.
Vn cortigiano, ilqual spendeua smisuratamente le larghezze Regale, faceua instanza al Re Alfonso che gli desse qualche dinari. Il Re gli disse. S'io persisto a darti, io mi faro piu tosto pouero, che io non ti faro riccho: perche qualunche ti da non fa altra cossa senon che porre de l'aqua dentro vn cesto perforato.
Io credo per l' acume ch' io soffersi Del vivo raggio, ch' io sarei smarrito Se gli occhi mici da lui fossero aversi.
Vno rustico grossolano chiamato Pietro, essendo affaticato ad arare infino al mezo di, perche era tutto lasso, e lui e suoi buoui impose l'aratro a l'asinello, sopra del quale anchora lui sali: cossi cacciaua inanzi gli buoui. L'asinello sotto tanto peso manchaua.
[Note 519: Gli scherzi dell'et
E quando fu interrogato perche egli piangeua, rispose: che il suo padre guadagnarebbe tanto paese, che non gli lassarebbe niente a guadagnare. Ma Alessandro mio figliuolo è tutto al contrario perche lui vuol piangere, vedendo che io perdo: dubitando che io non perdi tanto, che io non gli lassi niente a perdere.
E dicendo gli il primo, che diauolo voleuan fare di cotesta caldaia, rispose, Cuocere cotesto Cauollo. A vn qui se grattoit les reins disant, Si ce n'est Amour qu'esse donq que ie sens, luy fut respondu, Amour est vn pou, pourautant qu'il mord son maistre.
Essendo l'Imperatore maximiliano in Bologna la grassa, vn citadino di quella terra, ricco di robba, ma di basso linaggio, s'appresentò dinanzi a lui, dicendo. Sacra maesta, piacia vi di farmi e crear nobile: perche ho richezze assai per tratenir lo stato di nobiltade. L'Imperatore gli rispose. Io posso farti molto piu ricco: ma farti nobile non lo posso.
Strosso aduno che si lamentaua che vna colomna antiqua fatta in memoria d'vna certa vittoria, gli tollieua la veduta di non so qual finestra, disse, io so vn buon rimedio. E domandando colui, Qual? rispose Strozzo, murate questa finestra.
L'attente me parut d'une longueur excessive, mais ma patience fut enfin récompensée: Glou, glou, gli, gli, glou, glou; cela ne faisait pas le moindre doute, la futaille était pleine d'eau! Un cri de joie s'échappa de mes lèvres; j'éprouvais ce que ressent un malheureux qui est en train de se noyer, et qui, au moment où il allait rendre l'âme, se retrouve près du rivage.
Mot du Jour
D'autres à la Recherche