Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Mis à jour: 17 juillet 2025
On objecte que les différences sont posées comme prédicats du sujet (Boèce). Quels prédicats? prédicats non in quale, mais in quid, non de qualité, mais d'essence. C'est qu'il n'y a de vrai que cette proposition: certaines différences, attribuées au sujet, le sont en prédicats d'essence. Encore cela n'est-il vrai que si l'on prend cette expression de prédicat en essence dans le sens le plus large. Ainsi on peut, si l'on veut, donner
Il quale rispose in questo modo: Che con ciò fusse, che il Conte Giouan Galeazzo, detto Conte di Vertu, hauesse chiesto vno sparuiere per tributo a Fiorentini, con simili offerta di conseruare lo stato, e che i Fiorentini non gli haueuan voluto concedere che a lui, non solamente, non darebbono vn falcone, ma non pure gli mostrarebbono vn Gheppio.
Fu eletto da' quarantuno elettori, il quale era cavaliere e conte di Val di Marino in Trivigiana, ed era ricco. Si trovava ambasciadore a Roma; e a di 9 dì settembre, dopo sepolto il suo predecessore, fù chiamato il gran consiglio, e fù preso di fare il Doge giusta il solito. E furono fatti i cinque correttori, ser Bernardo Giustiniani, procuratore; ser Paolo Loredano; ser Filippo Aurio; ser Pietro Trivisano, e ser Tommaso Viadro. I quali a dì misero x°. queste correzioni alla promessione del Doge: che i consiglieri non odano gli oratori et nunzi de' signori, senza i capi de' quaranta, e delle due parti del consiglio de' quaranta, nè possono rispondere ad alcuno, se non saranno quattro consiglieri e due capi de' quaranta, e che osservino la forma del suo capitolare. E che messer lo Doge si metta nella miglior parte, quando i giudici tra loro non fossero d'accordo. E che egli non possa far vendere i suoi imprestiti, salvo con legitima causa, e con voler di cinque consiglieri, di due capi de' pregati. Item. che in luogo di tre mila pelli di conigli, che debbon dare i Zaratini per regalia al Doge, non trovandosi tante pelli, gli diano ducati ottanta l'anno. E poi a di xi°. detto, misero etiam altre correzioni, che se il Doge, che sar
Simile fu il motto di Donatello, scultore il quale domandato qual fusse la meglior cosa, che facesse mai Lorenzo di Bartoluccio, rispose, a vendere Lepriano. Imperò che questo era vna sua villa, de trarne poco frutto.
E come in una cronica ho trovato, fù portato il corpo del Doge in una barca con otto doppieri a seppelire nolla sua arca a San Giovanni e Paolo, la quale al presente è quell' andito per mezzo la chiesuola di Santa Maria della Pace, fatta fare pel vescovo Gabriello di Bergamo, e un cassone di pietra con queste lettere: heic jacet dominus Marinus Faletro dux.
Domandaua Dante a vn contadino qual hora fusse, il quale grossamente rispondendogli, che era hora d'andar dare a bere a le bestie, dice, E tu perche non vai bere?
Proh pudor! quale monstrum. Cependant on parlait de la restauration de la liberté romaine par le tribun Rienzi. Pétrarque ne douta point de la réunion prochaine de l'Italie, du monde, sous le bon état. Il chanta d'avance les vertus du libérateur et la gloire de la nouvelle Rome. Cependant Rienzi menaçait de mort les amis de Pétrarque, les Colonna.
Tre donne intorno al cuor mi son venute, E seggionsi di fuore Che dentro siede amore Lo quale è in signoria della mia vita, etc. Tempo fù gi
Dante poeta Fiorentino alquanto tempo fu appresso Cane da la Scala principe de Verona. De la robba e facultate de'l quale, esso detto Dante era sostentato nel viuere.
L'essence, pour l'esprit qui ne fait que concevoir la substance et ne la connaît pas, se représente comme une qualité. Quid n'est connu que comme quale, mais est conçu comme quid. L'essence est-elle donc pour cela la qualité en général, ou se compose-t-elle de toutes les qualités du sujet de l'existence?
Mot du Jour
D'autres à la Recherche