Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


così la donna mïa stava eretta e attenta, rivolta inver’ la plaga sotto la quale il sol mostra men fretta: che, veggendola io sospesa e vaga, fecimi qual è quei che disïando altro vorria, e sperando s’appaga. Ma poco fu tra uno e altro quando, del mio attender, dico, e del vedere lo ciel venir più e più rischiarando;

Ora il padrone vorria impedir che questo non seguisse. E, per esser chi egli è ed ella vile, vorria poterla avere a posta sua. A che bisognerebbe che mutasse l'animo, prima, in disamar chi ella ama; e poi si fesse tal che grande odio rivolgesse in amore; e poi la madre, ch'è la piú saggia donna, intera e santa di questa terra, consentisse a questo: il che non potria far, penso, un reame.

Fino compresa la quarta ottava è un immaginato dialogo tra l'autore della Marfisa e l'abate Chiari, uomo di carattere altero e presuntuoso. Stanza 21. Or vorrebb'esser stata ballerina, or cantatrice divenir vorria...

2 Fai ch'a Rinaldo Angelica par bella, quando esso a lei brutto e spiacevol pare: quando le parea bello e l'amava ella, egli odiò lei quanto si può più odiare. Ora s'affligge indarno e si flagella; così renduto ben gli è pare a pare: ella l'ha in odio, e l'odio è di tal sorte, che piu tosto che lui vorria la morte. 3 Rinaldo al Saracin con molto orgoglio gridò: Scendi, ladron, del mio cavallo!

104 Quasi Rinaldo di cercar suaso quel che poi ritrovar non vorria forse, messa la mano inanzi, e preso il vaso, fu presso di volere in prova porse: poi, quanto fosse periglioso il caso a porvi i labri, col pensier discorse. Ma lasciate, Signor, ch'io mi ripose; poi dirò quel che 'l paladin rispose.

CURZIO. Che diavolo parli? che hai? che dici? MALFATTO. Dico ch'ogni sempre lui vorria far... sapete? CURZIO. Che cosa vorria far? Che guardi? che tocchi? MALFATTO. Tocco che voi avete certe belle scarpe, pelose, nere. Volete cangiare con le mie? CURZIO. Son contento. Sta' fitto. Che farai? MALFATTO. Ve lle volevo cacciare e metterve queste mie che sono piú sane.

Ella, che in solingo e strano loco, qual topo in piede al gatto si vedea, vorria trovarsi inanzi in mezzo il fuoco; e seco tuttavolta rivolgea s'alcun partito, alcuna via fosse atta a trarla quindi immaculata e intatta.

14 La donna al fraticel chiede la via che la conduca ad un porto di mare, perché levar di Francia si vorria, per non udir Rinaldo nominare. Il frate, che sapea negromanzia, non cessa la donzella confortare che presto la trarr

CURZIO. Se nol vòi dire, statti. MALFATTO. Che non te lo indovini de un quatrino. Me chiamo Malfatto, veh! CURZIO. So che non ti mentisce el nome. Ma dimmi un po': de chi è innamorato el tuo maestro? MALFATTO. D'una moglie. CURZIO. Che halla presa per moglie, forsi? MALFATTO. No, madonna, no. È che lui la vorria pigliar esso per moglie e vorria ch'essa stessi con lui e io con esso.

73 Fiordiligi, che mal vede difesa la buona spada del misero conte, tacita duolsi, e tanto le ne pesa, che d'ira piange e battesi la fronte. Vorria aver Brandimarte a quella impresa; e se mai lo ritrova e gli lo conte, non crede poi che Mandricardo vada lunga stagione altier di quella spada.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca