Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


108 E più degli altri il frate di Viviano stava di questa pugna in dubbio e in tema, ed anco volentier vi porria mano per farla rimaner d'effetto scema: ma non vorria che quel da Montalbano seco venisse a inimicizia estrema; ch'anco avea di quell'altra seco sdegno, che gli turbò, quando il levò sul legno.

85 Con tai le cerca ed altre assai parole persuader ch'ella gli sia fedele. De la dura partita ella si duole, con che lacrime, oh Dio! con che querele! E giura che più tosto oscuro il sole vedrassi, che gli sia mai crudele, che rompa fede; e che vorria morire più tosto ch'aver mai questo desire.

53 L'aspra percossa agghiacciò il cor nel petto, per dubbio di Ruggiero, ai circostanti, nel cui favor si conoscea lo affetto dei più inchinar, se non di tutti quanti. E se Fortuna ponesse ad effetto quel che la maggior parte vorria inanti, gi

6 Io vi dicea ch'alquanto pensar volle, prima ch'ai labri il vaso s'appressasse. Pensò, e poi disse: Ben sarebbe folle chi quel che non vorria trovar, cercasse. Mia donna è donna, ed ogni donna è molle: lasci

Ahi quante crude morti! quante passion portiam per creder troppo! Non posso desiar di te vendetta; , potendo, vorria: perché piú quella sopra di me verria che a te medesmo, quando la ti venisse. Sol ti prego che vogli aver di dogliosa vita qualche pietade.

90 Era a parar, più ch'a ferire, intento, e non sapea egli stesso il suo desire: spegner Rinaldo saria malcontento, vorria volentieri egli morire. Ma ecco giunto al termine mi sento, ove convien l'istoria diferire. Ne l'altro canto il resto intenderete, s'udir ne l'altro canto mi vorrete.

Bradamante è caduta in sfinimento; don Guottibuossi corre per l'aceto; Ruggero è saggio e prova un gran tormento: volea gridar, voleva starsi cheto. Marfisa seppe il fatto e, come il vento, spedisce Ipalca al guascone in secreto a dirgli che, se il mondo rovinasse, ella gli vorria bene, e ch'ei l'amasse.

Di grazia, assettatevi el meglio che voi possete, se non che se spegneranno i lumi e poi farete le comedie alla muta. Odi, odi quel vizioso che dice con quell'altro diavolo: Fa' che li spenghino, ché me vorria mettere intorno a queste donne e levargli quelle gioie e quei pendenti. Ma tu non sai che vi potresti lasciar i tuoi?

Crisaulo... PILASTRINO. Io non vi sono. TIMARO. ... ora t'aspetta a far colazion seco e ti vorria parlar. PILASTRINO. , : è Timaro. Non t'aveva pur anco cognosciuto. Eccomi a te. TIMARO. Credo che, questa volta, ti parrá forse amara. PILASTRINO. Andiam pur via. TIMARO. Che cosa è di te tanto? Non possiamo giá piú vederti.

E quel poltron di Lucifero porco facciami come vuol, se ben volesse farmi in pasticci o in brodo o in gelatina. Ma, per parer ch'io non parlo col vino, vorria contarvi pur di questi pazzi: di Girifalco vecchio; e di Crisaulo; e quello scimonito di Filocrate ch'al fin si mangia, in cambio di perdice, la carne de la madre di san Luca tutto l'anno avocata dei tinelli. So ben ch'io sono inteso.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca