Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


E però il genio de' poeti italiani non poté mai volgersi ovunque gli piacesse con energia assolutamente libera. Angustiati essi da questi vincoli, non volsero mai il pensiero a trovare un modo di poetare che non procedesse dalle fonti dell'antichitá, non da quelle de' primi tempi romantici e del cristianesimo, ma sibbene da una nuova maniera di contemplare l'uomo e la natura.

Ma il suo pallore, che ricordava la pugna sostenuta e facea fede d'una lunga malattia, non lasciava por mente a cotesto, e gli occhi della nobile comitiva si volsero a lui, schiettamente amorevoli.

Francesco e Alpinolo volsero uno sguardo pieno di amore, di compassione, di venerazione sopra di essa: il bambino sollevò anch'egli il capo, e colla manina facendo indietro i capelli che ingombravano la vista, fissò gli occhi per veder chi fosse l'amorevole portatrice; la scôrse: la ravvisò. Che tripudio, povero fanciulletto!

Giuliano guardò quella folla dolorosa, e (non per profanare una credenza) gli pareva d'essere giunto al Limbo, tanti furono gli occhi che si volsero a lui pieni di speranza, forse per qualche segno di somma dolcezza e di mestizia che aveva nel viso. A un certo moto che egli vide farsi in un punto fra quei miseri, ne scoprì due che si stringevano e si turavano nei panni, quasi per nascondersi a lui. Erano il padre Anacleto ed il signor Fedele, i quali avrebbero dato la loro parte di paradiso, pur di non vedere l

I due sposi volsero il loro cammino verso Lombardia. La maggior parte di queste cose raccontò Apostolo Malumbra al senator Barbarigo che stette il tutto ascoltando con muta e sempre più crescente maraviglia. Egli, per quanto avesse percorso tutti i possibili, non avrebbe giammai potuto tampoco imaginare un così strano avvenimento, e quando il Malumbra ebbe finito di raccontare,

Per descrivere esattamente come si commosse il volto del Lautrec all'udire quella voce gemebonda, quella voce di donna principalmente; per descrivere le sensazioni che si dipinsero sulle facce di tutti, quando, udendo quel suono, si volsero al governatore, in attenzione di quanto poteva succedere, converrebbe esser stato presente. Le parole iraconde in cui il Lautrec era uscito alcuni momenti prima, erano indizio ch'esso versava allora nella più turbolenta agitazione dell'animo. Perciò, sebbene la piet

Il custode avendo detto al duca e al Palavicino che quello era l'Italiano, subito a lui si volsero, vedendo che dal Valacco non era possibile cavare un costrutto. Aveva colui uno straordinario aspetto, capelli neri, lunghi, arruffati che gli adombravano un'alta fronte segnata da spessi solchi; occhi neri, acuti, sinistri, mobilissimi.

Quando la marchesa Torre Vivaldi comparve per la prima volta nel teatro Carlo Felice, fu una meraviglia universale. I re franchi non furono mai levati sugli scudi con tanto entusiasmo, quanto ne fu posto da quella curiosa e volubile assemblea a salutarla regina. Ella , poteva dire come Cesare, «veni, vidi, vici»; perchè tutti gli sguardi si volsero a lei, e non se ne distolsero per tutta la sera, sebbene ci fossero, di l

Giuliano li accompagnò collo sguardo giù per la china, fin che furono giunti nell'atrio della sua casa che si vedeva di lassù assai bene. Quando essi si volsero a cercare cogli occhi, s'egli fosse ancora sopra quella vetta, lo videro sparire scendendo dall'altra china.

Alcuni giovanotti fermi in gruppo a chiacchierare, si volsero insieme e la fissarono.... Ah, il suo corpo e il suo animo! Non avevano ormai se non un valore d'effimera. L'animo era in agonia. Volevano il corpo? Avrebbe potuto offrirlo al primo passante cui fosse piaciuto, per distruggere anche la sua verginit

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca