Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Erano nella campagna bella e sorridente, in tutto il lusso di una vegetazione di giugno; magnifici panorami si stendevano dinanzi a loro.... e non vi badavano.... Un sole ardente li feriva de' suoi raggi.... e non si curavano di evitarli.... Ad un tratto il rumore di una carrozza gli scosse... Si volsero.

Così rimasero alcuni istanti. Non si parlavano, non facevano un gesto; l'amore li faceva trepidare, li inebriava come una di quelle melodie senza parole, che sono la più celeste espressione della musica. Ad un tratto udirono rumore. Si volsero ambedue verso la porta. Entrò una cameriera elegantissima, di forme appariscenti, e a cui sfavillavano in volto la salute e la giovinezza.

Ella guardava nell'avvenire; vedeva la lunga fuga dei giorni a venire, oscuri e solitari. Nino, con gli occhi velati di pianto, contemplava quella figura curva davanti a lui; e i suoi pensieri volsero indietro e risalirono il corso degli anni. Si chinò e le prese la mano. Cuginetta mia! diss'egli. Ella gli sorrise di un sorriso triste. Poi gli domandò. A che cosa pensi? Vi fu una pausa.

Con la fronte sulla palma della mano, Franz von Rödrich lasciava annegare i suoi sguardi negli spazii profondi, e un brivido gli serpeggiò pel corpo quando gli amici si volsero a lui, strappandolo un po' bruscamente alla sua deliziosa rêverie. Franz, tu sei ammutolito? Non ci racconti la tua?

Lo illustrissimo signor Presidente! gridò un usciere spalancando la porta; e tutti, tacendo, si volsero a quella parte donde si affacciava il sole.

Il contegno di Adolfo Gianella divenne a poco a poco tanto chiaro, che i suoi compagni smisero di corteggiare quella e si volsero alle altre ragazze. Filippo se ne andò, con un male in cuore, con una rabbia, con un'angoscia, che lo stupivano e lo facevano tremare. Entrò nel salotto della contessa di Montegalda e parve distratto tutto il tempo che vi rimase.

Superata ch'ebbe la sua barca la punta di Bellaggio, ne apparve un'altra, che venendo dal ramo di Lecco prendeva la stessa loro direzione. Volsero tutti l'occhio a quella banda guardando acutamente per distinguere chi vi fosse dentro, e vi scorsero due rematori ed un uomo in arnese non rozzo colle piume cadenti sulla falda del cappello.

Un súbito terrore percorse veloce le vene di tutte le damigelle, e l'una afferrando strettamente l'altra pel braccio o per la veste, sospinte dalla medesima paura si volsero al luogo donde usciva il romore, gittando altissimo grido.

Questi giunse poco dopo; portava seco la valigia, che rimise al suo padrone. Essa era chiusa, nessuno poteva averla toccata; pure il conte la aprì e la osservò. Tutti volsero la briglia alle loro cavalcature; ritornarono a fare il tratto di strada gi

E quanti si tenean da più del volgo impetuoso, non isgannati da sperienza, ritentavan pure la ignobil via delle querele. A Roma si volsero, non ostante le ostili opinioni che la Sicilia avea contro la corte di Roma più che tutto altro popolo cristiano, senza perciò vacillare nella fede di Cristo.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca