Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


State tranquilli, amici cari, e fate soltanto ch'io possa rivederlo.» «Ai cinque del mese passato io lo vidi a MilanoTutti si volsero a queste parole. «Oh! ecco il nostro Apostolo Malumbra.» «Quando sei ritornato

Un brivido ricercò le ossa dei Cènci: volsero la faccia spaventata, e videro il vecchio Conte, come se fosse uscito fuori del pavimento, livido in volto, tutto abbigliato di nero, col tòcco vermiglio in capo secondo che allora costumavano i patrizii romani. La sembianza del fiero vecchio era quieta di paurosa tranquillit

Bene fecero dunque gli obbedienti, che volsero observare il voto della povertá per non avere che spendere, acciò che non gli traesse della soave mensa del refectorio, dove l'obbediente notrica in pace e in quiete l'anima e 'l corpo. Non ha pensiere d'apparechiare provedersi come il misero; el quale misero, al gusto suo, il visitare il refectorio gli pare amaro, e però il fugge.

Io. Intenti a seguire le argomentazioni del facondo oratore, gli astanti si volsero, un poco stupiti, al suono della nuova voce. Aveva risposto Alberto Mauri. Tu? I miei complimenti! Dove l'hai trovata? In sogno. Volevo ben dire! In sogno, anch'io. Ma nessun sogno può paragonarsi al mio. Proprio?... Ma proprio?... Narratelo allora! Sentiamo!... dissero le signore.

Or cosí miserabilemente, doppo la riprensione che lo' fu facta del giudicio e della ingiustizia nella vita loro, e non si corressero in questa prima riprensione, come decto è di sopra; e nella seconda, cioè nella morte, non volsero sperare dolersi de l'offesa mia ma della pena loro; hanno ricevuto morte etterna. De la terza reprensione, la quale si fará nel del giudicio.

Il capitano sentì l'allusione. Molte certamente, ma altre peggiori avrebbero potuto prodursi senza la salvaguardia dell'esercito. La guerra è sempre stata, fino ad oggi, un male necessario, ribattè don Gregorio. Ma Bice s'intromise opportunamente con un sorriso. Non farete dunque mai la pace voialtri due? Tutti si volsero.

Salita e girata dalla parte del monte, la carrozza venne ad arrestarsi dinanzi alla porticina destra della chiesa: la sola aperta, delle tre. Le poche persone che stavano giù nella piazza volsero appena il capo: certamente la curiosit

Gli occhi del babbo seguirono la fanciulla che camminava più stenta del solito; indi si volsero a indagare il viso di Spinello Spinelli. Lo credereste? Il giovinetto non parve darsi per inteso del difetto; anzi, da quel momento, incominciò a mostrarsi più franco, e poco stante si alzava anche lui, chiedendo licenza di aiutar la fanciulla in quell'umile ufficio di servitù familiare.

Si alzò dunque, e fatto qualche ringraziamento, si licenziò ed uscì dal gabinetto. Coloro che stavano nell'anticamera e avevano udite le parole di commiato, si volsero tutti per guardarla appena l'uscio si spalancò ed ella comparve sulla soglia.

Nel salire in carrozza, gli occhi di Aloise si volsero furtivamente a una persiana del secondo piano, e il suo fazzoletto bianco, cavato di tasca, con atto che voleva parer naturale, andò a stropicciargli la fronte, dove non c'erano sudori da tergere, ma donde per avventura si sprigionavano saluti, giaculatorie, alla diva del luogo.

Parola Del Giorno

emiliano

Altri Alla Ricerca