Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Sono grovigli di giorni passati, di gioie godute, di dolori sofferti che affettuosamente si arrotondano sull'uomo nel giuoco supremo; quando le forze ostili lo assaltano da ogni parte. Ogni ruota azzurra è diversa dall'altra, non so se per l'et
Don Diego non si faceva la minima illusione su i sentimenti ostili del re e sul cangiamento che subirebbero presto quelli del ministro. Ma egli non se ne preoccupava più. Ciò che aveva visto a Roma, ciò che aveva saputo sulla situazione del regno e dell'Italia, ciò che aveva appreso sullo stato d'Europa, gli davano la speranza che la crisi scoppierebbe subito.
La principessa allora si avvicinò al giudice, e sollevando il velo, che subito dopo abbassò nuovamente, gli mostrò chi essa era. Il giudice si raumiliò tutto; e cercando di emendare le maniere ostili di prima a furia di servilit
Si alzava rapida, e avvicinandosi ad Edith si chinava su di lei con parole incoerenti, cercando di distrarla, per non lasciarla accorgere delle crudeli paure di Valeria. Sopra le inconscie teste delle loro figlie gli sguardi delle due donne si incrociavano, ostili e duri, ognuna proteggendo la propria creatura, ognuna accusando l'altra.
Orrore!... Mi sento sulle guance e nell'ossa il tenebroso brivido di un abbraccio mortale! Serrate i freni!... Son rotti?... Che fare? Bisogna dunque che io abbandoni la pazza frenesia del mio treno alle ostili sdrucciolate del binario! Vedete? Come potrei rallentare il mio slancio ed il ritmo possente del mio cuore nero?
Composti a questo mo' gl'interessi del corpo, gli altri dell'anima aggiustaronsi di rincorsa; nelle tre ultime sessioni fu provvisto alla ordinazione, al matrimonio, alle indulgenze, alle immagini, al culto dei santi, e ad altre parecchie non lievi riforme. Non mai Concilio fu iniziato con intenzioni, ed anco con atti così ostili a Roma, e non mai alcuno rimase concluso con maggiore servaggio verso l'autorit
Non dissero nulla, ma diventarono ostili l'uno all'altra. Nè Folco nè la contessa chiesero una spiegazione; pareva s'intendessero e sapessero gi
Nei grandi rivolgimenti nazionali è concesso, se conseguenza di convincimento, l'essere ostili, non l'esser tiepidi.
E quanti si tenean da più del volgo impetuoso, non isgannati da sperienza, ritentavan pure la ignobil via delle querele. A Roma si volsero, non ostante le ostili opinioni che la Sicilia avea contro la corte di Roma più che tutto altro popolo cristiano, senza perciò vacillare nella fede di Cristo.
«Se per cosmopolitismo intendiamo fratellanza di tutti, amore per tutti, abbassamento delle ostili barriere che creano ai popoli, separandoli, interessi contrarî, siamo noi tutti cosmopoliti. Ma l'affermare quelle verit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca