Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 settembre 2025


Davanti a questo monumento, anche il viaggiatore più leggiero e più trascurato si sente come incatenato e costretto a pensare. È bello rappresentarsi la lotta enorme di cui riposa in quella tomba il vincitore. Da una parte è Filippo II, dall'altra Guglielmo d'Orange.

Il fu pronunziato da Roberto e Antonietta con profonda commozione. I loro cuori, che battevano concordi, amantissimi, non dovevano disgiungersi mai nella vita: un amore immenso li esaltava, li faceva palpitare; erano contenti della loro passione, dei grandi, terribili ostacoli superati. Era stato fortemente combattuto il loro amore ma, nella sua potenza, usciva vincitore da tutti gli ostacoli.

Nell'orgoglio fugace dei momenti di creazione, le diceva, esaltatamente: Sai? Sto scrivendo un capolavoro. Lo credo, Paolo. Ma non gli chiedeva che fosse. Temeva di dire una stupidaggine, chiedendo. È una novella, una lunga novella: ma un capolavoro. Si chiama: il vincitore della morte. Ti piace il titolo? , mi piace. Veramente, ti piace? Di' la verit

Fu un duello breve, ma terribilissimo per furore dei combattenti. Biale più aitante di persona e più destro rimase vincitore: per una finta al capo indusse il nemico a scoprire il petto, ed allora con rapida mossa partendo a fondo lo colpiva in pieno petto con una puntata e lo passava fuor fuori. «Fino allora la sua esaltazione feroce era durata in Carlo; a quel punto cessò ad un tratto.

Fuor proruppi, e pugnai; ma, com'è vero Ch'asino or sono, io fui sconfitto e vinto; Morir tosto pensai, ma in tal pensiero Tremai, gelai, fui per cadere estinto; Quando rinvenni dal terror primiero, Qui mi trovai d'una vil turba cinto, Che gridava, insultando al mio dolore: Ritornar giuro o morto o vincitore!

Il duca di Alba quando repugnava a chiedere perdono al Papa aveva torto; più arguto di lui Filippo pensò, che il perdono implorato dal vincitore al vinto insomma è giunta di strazio al danno; comecchè in ginocchioni egli rinfacciava al Papa le sue scomuniche ormai incapaci ad ardere non che altro i pagliai, ed averlo avuto nelle mani per istritolarlo a suo agio: proteggerebbe l'autorit

Gentile amico! rispose egli poscia, stringendo affettuosamente il braccio di Ariberti. Se ti sentisse uno dei ministri caduti, non gli sembreresti più quello. Perchè, di grazia? Perchè tu, mio bell'oratore, non li hai certamente avvezzati a così dolci parole. Non le meritavano; disse Ariberti. Io, del resto, fo la mia corte ad un ministro vincitore, e gli rendo giustizia.

Giovenale esclamava allora: «Il vizio è al suo colmo: Ecco disgraziati a qual punto di decadenza siamo giunti! Abbiamo, è vero, portate le nostre armi fino ai confini dell’Iberia, abbiamo anche recentemente sottomessi gli Orcadi e la Brettagna, dove le notti sono corte, ma quello che fa il popolo vincitore nella citt

Maestro!... Sempre. Maestro in Dio, poichè Dio significa giustizia. Dall’asperrima battaglia uscì vincitore, ingrandito di mille cubiti nella sua prodigata umanit

Quella sera Maurizio fece una mezza dozzina di partite a carambolo, perdendole tutte, e la testa per giunta. Ma un vincitore a carambolo, facendo le sue lunghe serie di colpi, non ha tempo modo di guardare dove il suo avversario abbia la testa. Così la sera passò, triste conclusione di una triste giornata. Le giornate, poi, si seguono e non si rassomigliano. La mattina seguente capitò Gisella al Castèu. Veniva in apparenza a prender l'amica, per andare con lei alla predica. Nel fatto, voleva combinare in casa il signor di Vaussana, per domandargli un libro in imprestito; un esemplare del nuovo Testamento, niente di meno. Desiderava di leggere l'evangelio di san Giovanni e le epistole di san Paolo; due autori che il quaresimalista citava spesso e volentieri. Nella libreria della Balma il nuovo Testamento non c'era, e per una buona ragione: per la stessa ragione non c'era neanche il vecchio. Ma oramai non sarebbe più stato così: Maurizio offriva l'uno e l'altro, non gi

Parola Del Giorno

debellò

Altri Alla Ricerca