Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Si che la ripa che v'era per zoma Dal mezzo in giù, ne mostrava ben tanto, Di sopra, che di giungere alla chiomaIzoma anticamente si chiamava alcuna vesta di panno, che solamente dal mezzo in giù, cioè dal bellico infino alle gambe copriva, la qual è cinta e increspata in queste parti, come nelle meridionali s'usava.

73 Ch'a' bei sembianti ed alla ricca vesta esser parea di non ignobil grado; ma quanto più potea turbata e mesta, mostrava esservi chiusa suo mal grado: e per saper la condizion di questa, ch'avea gi

Mai no, Eccellenza, mai no; piacemi la casa risarcita, piaccionmi le masserizie, e la vesta per Verdiana mi piace assai più della tonaca mia; ma le cose del Signore hanno da andare innanzi ad ogni privata comodit

Ma per esser più grato a chi mi ascolta, io differisco il canto a un'altra volta. 1 L'odor ch'è sparso in ben notrita e bella o chioma o barba o delicata vesta di giovene leggiadro o di donzella, ch'Amor sovente lacrimando desta, se spira e fa sentir di novella, e dopo molti giorni ancora resta; mostra con chiaro ed evidente effetto, come a principio buono era e perfetto.

che prende il figlio e fugge e non s'arresta, avendo piu` di lui che di se' cura, tanto che solo una camiscia vesta; e giu` dal collo de la ripa dura supin si diede a la pendente roccia, che l'un de' lati a l'altra bolgia tura. Non corse mai si` tosto acqua per doccia a volger ruota di molin terragno, quand'ella piu` verso le pale approccia,

Ma son costor le stelle tutte e i Soli, Che ad onor de lo strano Ospite accolse Dentro al suo tempio la gentil Carìte? Così non piaccia al dio, che l'arte e il nome D'Ausonia ha in cura! Fra cotanta luce Non splende Olimpio ancor, colui non splende, Che, la fiera spregiando arte dei padri Che tutta chiusa nel vergineo peplo Rigida custodía l'are di Vesta, Una discinta Maddalena adduce A susurrar detti svogliati e strani Per le tiepide alcove, o a tesser balli Vertiginosi fra le nubi, e un'onda Versar quinci di nenie e di sbadigli Sopra a le folleggianti anime umane. Ecco, ei viene, ei risplende. Altero e bello Ne la modestia sua con misurato Passo s'inoltra; e, benchè svelto e lieve Scivoli sovra i piè, pur non sostenne L'arguto calzolar, ch'ei non proceda Senza un qualche rumor; però ch'ei volle Sotto al tornito stivaletto, a cui Ròdope stessa invidierebbe, un nido Porre di crepitanti e scricchiolanti Genî, che possan dire anco ai lontani: Ecco il nume, adorate! In simil guisa Da l'Olimpo al boscoso Ida venía Il saturnio signor, quando a l'incontro Dolce ridente gli schiudea le braccia La placata consorte, e sotto al passo Gli stridean le selvagge aquile e il fascio Dei serpeggianti folgori. A la soglia Fermasi un tratto; la sottil mazzetta Palleggia, ed il sereno occhio d'intorno Muove in cerca di lei, vergine o sposa, Donna o dea, ch'ai suoi lauri un qualche intrecci Gentil fior di pensiero, e stilli unguenti Sopra le nevi del ben culto crine. Bice è l

Torna la donna in una verde vesta, che tiene un molle ramicello in mano e vien benedicendo la foresta. Non cade, no la sua pietade invano nel rigido dolor, ma il segno santo della prudente piccioletta mano Alla tristezza scioglie il duro incanto. Ogni nebbia si dissipa e prevale il sol che nasce da un bel mar turchino, entro la selva che mutò colore.

Ma se de gli altrui mal non mai digiuna Fia che la guerra a' miei desir ti tolga, Al mondo non riman sembianza alcuna Di peregrino merto, ov'io mi volga; Tolta da gli altrui guardi, in vesta bruna, Sar

Un allegro fuoco fiammava nel caminetto alla Franklin, e, sedutovi presso su d'una poltrona coperta di cuoio color tané, il signor Carlo, i piedi appoggiati al paracenere, la persona avviluppata in una vesta ovattata, leggeva attentamente un volume della Storia militare del Piemonte.

Zephyro il dolce tempo rinovella Spargendo ovunque vola mille odori Ride l'ampla campagna ornata e bella De rose gigli, de viole e fiori Mira narciso al rio sua fronte isnella Tacinto vede in grembo i suoi dolori In biancha vesta pur come gi

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca