Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Costrecto so' di farlo da la inextimabile caritá mia con la quale Io li creai, e da l'orazioni e desidèri e dolore de' servi miei; perché non so' spregiatore della lagrima, sudore e umile orazione loro, anco gli accepto, però che Io so' colui che gli fo amare e dolere del danno de l'anime.

Sappiasi ch'io mi vanto solo d'essere confratello nelle massime dello scrittore di que' due poemetti venerabili, ma sappiasi ancora ch'io mi confesso architetto infelice d'una fabbrica umile e di simmetria diversa affatto da quella del suo nobilissimo edifizio.

La principessa sa, così rispose a' suoi sarcasmi, trafiggendola un poco, ma non volendo andar tropp'oltre, affinchè ella, sospettando di lui, non sfuggisse, almeno in parte, alle sue vendette, sa che io tengo a esser il primo de' suoi servitori.... Se ho mancato ad una visita, la principessa deve essere convinta che ciò può attribuirsi soltanto a motivi superiori di molto alle mie forze.... Ma, pur troppo, io so che alla principessa è indifferente di veder o no un umile servitore come sono io: un pover uomo d'affari, che non può distrarla, perchè manca di brio, e non può esserle utile in nulla.

È venuto qui povero, umile, malandato, a domandarmi cento lire per pagare il viaggio e tornare in paese. E gliele ha date, professore? No? , gliele ho date. Ho fatto come i miei vecchi; non ho respinto neppure il mio assassino il giorno di Natale. Poi con un sorriso che rimaneva sempre buono, soggiunse, come per iscusare la sua buona azione.

Per due o tre mesi: non si sa quando ritorneranno. Il Vharè guardò fisso il portinaio e gli sembrò di scorgere sotto una cera umile e rispettosa un sorrisetto maligno.

Questo non dover più nulla a Villa Serena fu per il suo orgoglio un primo conforto: poi s'intenerì al pensiero del bene umile e nascosto che il buon Cresti faceva alle sue amiche del Castelletto...

«Si dia pace! entrò a rispondere, umile e quasi vergognosa donna Placidia, che arrivata in quel punto, era venuta da nella camera, colla confidenza che usano i preti in casa ai moribondi. «O donna Placidia..., disse la morente guardi mio figlio come si affligge...! Giuliano, non vedi i nostri amici che vengono a trovarci?... E a momenti, sar

Talor ella si parte al loco, dove giá di sua Laura altamente disse colui che 'n rime dir ha 'l piú bel vanto. Quivi s'inchina umíle al sasso e move a l'ossa ch'entro stanno un dolce pianto, ch'Amor sul marmo di sua man poi scrisse. «Forma bonum fragile est». OVID.

Sappi, figliuola carissima, che ne l'orazione umile e continua e fedele, con vera perseveranzia acquista l'anima ogni virtú. Tucte le debba passare con la virtú della perseveranzia.

Ma non a quel modo aveva risposto a Vergalli; nel che con voce languida, quasi morente, ell'aveva lasciato cader dalle labbra, non c'era il vanto spavaldo di una colpa non commessa; c'era la confessione umile e penosa della caduta profonda e irreparabile. Pure al conte Mario non era lecito di mostrarsi meno convinto dell'innocenza della Valdengo di quello che se ne mostrasse Venosti.

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca