Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Ed essendo privato di me per la colpa sua, torna a non cavelle, perché solo Io so' Colui che so'. Sí che colui che è uno, cioè sta solo ne l'amore proprio di sé, non è contiato da la mia Veritá né accepto a me. Dice dunque: «Se saranno due o tre o piú congregati nel nome mio, Io sarò nel mezzo di loro». Díxiti che due non erano senza tre, né tre senza due; e cosí è.
Alora la Veritá etterna, rapendo e tirando a sé piú forte il desiderio suo, facendo come faceva nel Testamento vecchio che quando facevano il sacrifizio a Dio veniva uno fuoco e tirava a sé il sacrifizio che era accepto a lui, cosí faceva la dolce Veritá a quella anima: che mandava il fuoco della clemenzia dello Spirito sancto e rapiva il sacrifizio del desiderio che ella faceva di sé a lui, dicendo: Non sai tu, figliuola mia, che tucte le pene che sostiene o può sostenere l'anima in questa vita non sonno sufficienti a punire una minima colpa? però che l'offesa che è facta a me, che so' Bene infinito, richiede satisfaczione infinita.
Costrecto so' di farlo da la inextimabile caritá mia con la quale Io li creai, e da l'orazioni e desidèri e dolore de' servi miei; perché non so' spregiatore della lagrima, sudore e umile orazione loro, anco gli accepto, però che Io so' colui che gli fo amare e dolere del danno de l'anime.
O per malagevolezza che vi truovino, non il possono dire; però che giá ti dixi che ogni stato era piacevole e accepto a me, purché fusse tenuto con buona e sancta volontá. Perché ogni cosa è buona e perfecta e facta da me, che so' somma bontá: non sonno create né date da me perché con esse pigliate la morte, ma perché n'abbiate vita.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca