Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 luglio 2025


Fu un istante!... Nessuno lo seppe... Il fortunato Baciò, tacque e passò... La matrona severa Ripigliò la sua maschera nei crocchi della sera; Ad un detto men cauto finse sentirsi offesa; Frequentò, come al solito, e corsi, e balli e chiesa; Licenziò la domestica e il fedel servitore Perchè nell'anticamera parlavano d'amore; E, suscitando intorno mille fiamme lascive, Visse, come ogni dama che si rispetta, vive: Ipocrita a trent'anni, bacchettona a cinquanta, Borbottona a sessanta, e nel feretro santa!...

A trent'anni aveva sposato una creatura piccola, bianca, snella e bionda, quasi una bambina, tanto era gentilina, tutta graziette, tutta soavit

Sbarrò gli occhi, sporse le labbra, si fece la croce con la mano manca, poi si grattò la gamba, e tornò ad ammammolarsi. Eran circa trent'anni che serviva in quella casa, mai i padroni avevano fatto così tardi! Giovanni si svegliò al canto del gallo: aveva dormito poco e male.

Nulla si può immaginare di più drammatico del contrasto che presentavano le figure e il linguaggio di quei due personaggi. L'arabo, un uomo sui trent'anni, infermiccio, d'aspetto triste, parlava con una foga irresistibile, tremando, fremendo, invocando Iddio, battendo i pugni in terra, coprendosi il viso colle mani in atto di disperazione, fulminando il suo nemico con sguardi che nessuna parola può esprimere. Diceva che aveva corrotto i testimoni, che aveva intimidite le autorit

Il secondo fondamento di detta sua maggior conclusione è la esperienza, che egli dice, che quindici, venti e trent'anni adietro, che il cambio era basso, il Regno abbondava di moneta propria e forastiera; e da diece o quindeci anni in qua, che il cambio è alto, ne remane essausto.

Oggi tu passi la giornata... tutta la giornata con me soggiunse il Brinda rivolto ad Antonietta. Avremo tante cose da dirci e la teneva per le mani e gliele stringeva, trepidante. Ghita!... La ex-comprimaria ricomparve maestosa, piegandosi ad un mezzo inchino, come quelli che faceva al pubblico trent'anni prima quando usciva di scena a capo delle comparse.

Il sole tramontò: e la donna, adempito ch'ebbe quel pio dovere verso i suoi poveri morti, uscì del cimitero, tenendo per mano i due ragazzetti. Essa mostrava poco più di trent'anni; gentile il viso e bello ancora, di quella belt

Colle ali.... ai piedi! e Moreni rise da solo come tre stupidi insieme. Era una donnina sui trent'anni, dalla carnagione perlata, dagli occhi profondi, fantasiosi, dai capelli neri che ombreggiavano la fronte con una cascatella di riccioli.... Fa il piacere, di' ch'era una bella donna e che la sia finita.

«Ahimè! la mia vecchia spada che un tempo levai tra le tresche fiamme dell'Aurora, la mia buona spada è smussata!... Galoppai per trent'anni, e il mio cavallo ormai è arrembato, e sputa i polmoni!... «Che importan le Campane?

Racconta Niccolò Tommaseo «come un bel giorno passasse da Firenze un giovane nizzardo, che andava in America, e si presentasse a Giovampietro Vieusseux». E aggiunge: «Circa trent'anni dopo, un signore fiorentino, frugando ne' suoi fogli, trova una lettera d'esso Vieusseux, la quale dice: Ho dato a un profugo anche per conto vostro. Il nome suo è Garibaldi» .

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca