Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 luglio 2025
Il quattordici dicembre del 1902, qui presente Luigi Majno, io stessa, con parole rese tremanti dal tremante cuore, salutavo il sorgere
Sì, rispose Emilio, a cui la emozione rendeva più pallide le guancie, tremanti le labbra, incerti lo sguardo e la voce. Sì, io sarò tutto quello che vorrai tu. Sul principio, finchè dureranno i primi ardori: e quanto dureranno? Sempre, te lo giuro. L'amore che ho per te sento che sar
Intanto al Re de' Cavalier, che 'n petto Portan candida Croce, erano avanti, Umidi gli occhi, e da l'interno affetto Cosparsi di mestizia atti, e sembianti Alcimedonte, e Timodemo; eletto Di lor ciascun da' Rodïan tremanti Per le miserie estreme omai vicine, De l'aspra guerra a ripregare il fine.
Soltanto l'indomani, con le ossa rotte dalla febbre, le gambe tremanti pel chinino, una grande lassezza in tutto il corpo, Brunello fu rimesso in vettura e riprese il viaggio.
Infine, l'ultimo tratto di strada fu silenzioso, angustiato dal prossimo breve distacco e dal problema d'occupare la giornata, il cui inizio era sorto pieno di vibranti speranze, di tremanti desiderii.
Alle prime avvisaglie della pioggia i capuani avevano abbandonato la piazza; vi s'indugiavano ancora un gruppetto di soldati d'artiglieria, due carabinieri ammantellati, gravi, lenti, solenni, e lo scemo di Vico Cimino, un piccolo uomo di forme e di fisonomia scimmiesche, le cui membra piteciche ora s'aggrovigliavano al palo del lume elettrico, sferzate dalla pioggia e tremanti.
Immobile, tutto nero sullo sfondo luminoso della finestra, egli guardava ancora il ritratto. Andrea!... e, levatasi, gli si avvicinò. Mute, grosse, luccicanti, le lacrime gli sgorgavano dagli occhi spalancati, gli rigavano le guancie, cadevano una dopo l'altra sulle mani leggermente tremanti. Andrea!.... Andrea mio!... Guardami, che cosa è stato?... Ma guardami!
Anne-Marie si volse a sua madre. Mamma! che cosa aspetta tutta questa gente? Nancy, scossa e convulsa dall'emozione, non potè rispondere. Sorrise colle labbra tremanti: Andiamo, cara, disse. Ma no! ma no! disse Anne-Marie, non voglio andare. Tutti aspettano per vedere qualche cosa. E voglio aspettare anch'io, per vedere cosa c'è!
Ed in talun di quegli alberghi santi Una donna io vedea ch'erami stella; E a lei movendo i guardi miei tremanti, S'umilïava mia ragion rubella: Mi parea ch'a me un angiolo davanti Stesse per me pregando, e allora in quella Amica del Signor ponendo io speme, «Ah sì, diceva, in ciel vivremo insieme!»
La finestra era aperta, nella camera illuminata dal chiarore della notte niente era mutato: rapidamente si diresse al letto dal suo solito canto e cominciò a spogliarsi colle mani tremanti. Raggomitolata sotto le coperte, come se avesse freddo davvero, si teneva con ambo le mani un lembo del lenzuolo sulla faccia, ma il cuore invece di calmarsi le batteva sempre più precipitosamente.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca