Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Come fu, come non fu, Luchino, di ritorno da una corsa, beve una coppa di vino, ed è preso da dolori atroci; chiamano quel dottissimo Matteo Salvatico, il quale nel visitarlo impallidisce, guarda in viso alla signora che piangeva e strillava, si pone un dito alla bocca, e chiesto che mal fosse, risponde in aria di oracolo: Un bel tacer non fu mai scritto».
Voglio soltanto dirgli che è un bugiardo. Non mi faccia scappare la pazienza, benedetta donna. Non lo porto via. Mi basta verificare ch'è un bugiardone come tutti gli altri.... Così dicendo, la donna cercava di mettere in disparte il padrone e di passar oltre; ma Carlinetto fu pronto a mettere la mano sulla chiave. Oh insomma, vada fuori dei piedi....! strillava colla sua voce di clarinetto.
Ma tutto ciò strillava maledettamente sulla sua persona ordinaria; gli dava l'aria d'un contadino vestito da signore, generava un miscuglio di leggiadro e di rozzo, di grottesco e di feroce, curioso a vedersi. Presentazione del galantuomo, sguardo bieco e penetrante del bandito, cenno reale dello stesso, al quale i compagni obbedirono subito allontanandosi.
E quand'ebbe finita e chiusa la lettera al signor Antonio Rosasco, armatore, a San Pier d'Arena, vi scrisse sopra: Urgentissima. Tutti erano assai inquieti nel fondaco. Perché la signora Maddalena si era chiusa nello scrittoio con Giacomino? Come mai? Di solito, quando andava in bestia, strillava come un'anima dannata, anche davanti alla gente, e quella volta non si udiva nemmeno la sua voce!...
Porcherie! strillava il Brunetti, e la colpa è sua se non posso usare un termine più pulito!
Lei che aveva sempre voluto liberarsi di quel manigoldo, mandandolo in mare, in capo al mondo, adesso che egli si era arruolato, che doveva proprio ripartire quella sera stessa irremissibilmente, adesso la signora Maddalena era su tutte le furie e strillava contro tutti, cominciando da quell'Africa maledettissima, la rovina del commercio, poi contro il Governo, contro i commessi e i facchini che si perdevano in chiacchiere, contro Temistocle e Gian Maria che non avevano cuore.
E strillava: Queste sono le vere burrasche! le tremende burrasche!... Altro che aver paura di un po' di mal di mare! e affaccendata mandava il signor Daniele in traccia di notizie e di informazioni alla Borsa, alle Banche, dagli agenti di cambio, lo faceva correre di qua e di l
Don Luca scavalcava viottole, improvvisava scorciatoie, saltava fossati, lasciando indietro me, i contadini, che pure correvano vedendo correre il loro parroco a cui volevano bene. Ora si sentiva il crepitìo delle fiamme, e un grido invocante aiuto. Era la voce di un ragazzo che strillava, piangendo, spaventato, davanti a la casa che bruciava. Bruciava da tutte le parti con terribile impeto.
Un cardinale, alto e tarchiato come un colosso, in veste talare e calze pavonazze, a capo scoperto, agitando colla sinistra la calotta e alzando fra la turba l'indice della destra, lungo e grosso come un palo, sgonnellava tra quei forsennati e strillava a pieni polmoni come un banditore del mercato: È il dito di Dio! è il dito di Dio!
Sotto a n'arbero secco, fu trovato Righetto! Stava steso, co' le braccia Spalancate, cor petto insanguinato Dar sangue che j'usciva da la faccia. Mentre je damio l'urtimo saluto De li morti, tra l'arberi lontani Sentimo un antro che strillava ajuto; Seguimo er sono, e sotto d'un ulivo Ce trovassimo steso Mantovani, In d'un lago de sangue, ancora vivo!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca