Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 luglio 2025
Ancora un po' di strada e vedr
Soffiava ancora furioso il vento e le acque del lago sospinte ed elevate da esso avevano coperta interamente la strada del lido, per cui Falco e Gabriele dovettero battere altro sentiero più elevato per giungere al Castello. Pervenuti col
Andava su a passo lento, si fermava dinanzi ai cancelli chiusi delle ville, dinanzi alle chiesuole, ai tabernacoli, ai muri scarabocchiati col carbone; girava tratto tratto, dai punti più alti, uno sguardo sulla campagna: per tutto era quiete e silenzio. Incontrò qualche povero, inciampò in una vecchia addormentata sullo scalino di una porta, arrivò a San Domenico, e su, per la strada più corta.
Io vorrei vincere un milioncino.... La duchessa guardava il paesaggio tutt'intorno, distratta, come un poco infastidita da quel chiacchierio. Con Enrichetta si diceva che cosa si sarebbe fatto se trovassimo un milioncino, in tanti biglietti, per terra, in mezzo alla strada. Per me, dico la verit
Le guardie entrarono in casa mia o sequestrarono le carte, le robe, il flauto, Padova non era più aria buona per me: e per non aspettare di peggio, la notte stessa presi la strada del confine. Era anche questo un intrigo di Franzon? .... Còlto nel segno!
Abbiamo visto sopra, che la legge ultramontana del 1850 sull'istruzione fu un parto degli spericoloni volteriani in bella lega coi clericali: da allora la potenza della Chiesa seguitò a crescere irresistibilmente. Il numero degli ecclesiastici secolari, che sotto la Restaurazione e il regno di luglio non procedeva di pari passo col lento accrescersi della popolazione, salì in 14 anni, dal 1847 al 1861, da 37.000 a 44.000, e la dotazione pagata loro dallo stato da 36 a 45 milioni, senza includervi altri 2 milioni per fabbriche religiose. La ricchezza della manomorta non crebbe meno rapidamente: sorgevano da per tutto nuove chiese, monasteri, scuole ecclesiastiche. La Chiesa era sulla buona strada per riacquistare in pochi decenni tutta la massa dei beni, che un tempo aveva accumulato con l'opera di tanti secoli. Questa potente restaurazione si effettuò in tutti i paesi di lingua francese: gi
Fu un miracolo si nun so' restato A mezza strada... Avevi voja a aizzalli; Ma gnente! Avevi voja de sterzalli, D'abrivalli... macché! Tempo buttato. Io pe' me je lo dissi ar mi' padrone: Fateme sta finezza, sor Mardura, Co' sti pianforti nun me fate espone. E lui gnente! Ma intanto la figura Chi l'ha fatta co' la popolazione? Me viè' da piagne' come 'na cratura! CATUBA, TROVATOR DE M
Brividi voluttuosi scorrevano pel corpo di Giovanni, che, felice di vivere, aspirava gli acri profumi dei nocciuoli, le cui chiome d'un verde cupo sopravanzavano i muri dall'un lato e dall'altro della strada, taceva, ascoltava, dava spesso alla cugina de' lunghi sguardi appassionati. Quando tornarono alla villa, alla parrocchia sonava l'avemaria.
E io non mi sono mosso un istante dalla strada... Vedevo la tua finestra illuminata... Se avessi potuto farti sapere che ero l
A ogni stazione della strada ferrata comprai un giornale; prima d'arrivare a met
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca