Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 luglio 2025


Allora Peppe fece un passo, e stese la mano, per prenderle il mento, e farle alzare la testa: ma la fanciulla non gliene dette il tempo; balzò in piedi, svelta come una gatta, e via di corsa per la viottola della casa. Il giovine restò in asso.

Non appena la sedia ristette, l'un d'essi stese la mano alla fanciulla per aiutarla a discendere l'altro, il più vecchio, arrestandosi a pochi passi dalla porta d'onde era uscito figliuola mia, disse con voce severa, tu sai che io non amo di saperti in volta... ad ora tarda della notte... Fidelia non rispose.

Don Luigi mi stese la mano e mi disse: Voi che mi parlavate di Tebaide, e mi dicevate oh! le ricordo le vostre parole, Tebaide, dove son vive ancora le memorie bibliche, e gli uomini santi le respirano ancora, e le ripetono con sapienza antica... Vedetela la Tebaide, vedetela la sapienza! Ditemi come è vero che le apparenze ingannano!

Gabriele divenne livido... Li avevo dimenticati mormorò grazie di ricordarmelo. Un sospiro d'immenso refrigerio sollevò il petto di Maria: ella stese la mano al giovane. Voi siete buono -disse siete onesto, nella vostra anima non vi sono rimorsi: potete essere ancora felice. Egli scosse il capo...

Bevendo alla bottega il cioccolato nella contrada di San Pietro, un giorno apoplettico cadde, e scilinguato rimase tosto e mai fece ritorno. I chirurghi e i dottor coll'ammalato lor salassi ed emetici provorno: Angelin di Bordea si stese morto, e cosí diede a que' dottori il torto. Molti discorsi fece la plebaglia, se fosse salvo o dannato Angelino.

E quegli? domandò l'Albani con voce animata. Sollevò il capo e mi stese le braccia, profferendo la parola del Cristo morente... «ho seteGli sventurati hanno sete di piet

Così parlando, la malata mi stese la mano, ed io la strinsi per rispondere al di lei voto con una promessa. In quel punto il Birecchi bussò alla porta. Rimandate quel signor cavadenti, disse la donna con subito sdegno. Apersi la porta e pregai il Birecchi di ritirarsi.

E si dileguò leggera come una piuma e cantando come un usignolo. Quella sera medesima però un'ombra si stese sulla fronte serena della giovinetta, quando Roberto chiese ed ottenne da Odoardo Selmi una licenza di due settimane.

Vagamente, nella penombra, cominciarono a pigliar rilievo un tavolo tondo, il canterano, il divanetto. Senti, Milia, senti... Dal letto si stese un braccio, e una mano febbrile le agguantò e strinse il polso. Oh, Gesù! fece Milia, impaurita.

La giovine donna, curva davanti al focolare dove stava preparando quella poca cena, si drizzò e si voltò di botto. Oh! signor dottore!... Avrebbe voluto dire qualche altra cosa ma non trovò le parole e rimase confusa e tutta rossa in viso. Egli la esaminò un istante in silenzio. Poi le stese la mano. E un pezzo che non ci vediamo!... Come stai?... Meglio mi pare.

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca