Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Eugenio pareva compiacersene; durante le sue sedute egli rimaneva talora alcuni istanti immobile a guardare Clelia, poi volgeva l'occhio sul lavoro, e il suo volto non accennava lo sconforto. Ma non accennava tuttavia l'orgoglio, e sebbene quel silenzio parlasse assai chiaro, la soddisfazione dell'artista che sorride alla sua creazione non si palesava in altro modo.

Ho dovuto insegnarle tutto, ma è tanto obbediente! A rovescio dei vecchi celibi, che hanno quasi tutti il carattere bisbetico forse per la mancanza di una famiglia e di bambini, De Nittis invece era sempre contento di tutto. Gli avete mai chiesto perchè non ha voluto prender moglie? : egli sorride senza rispondere. Adesso sarebbe troppo tardi.

il grande ed il piccolo cuore. La Morta sorride.

Ella, quindi, sorride facilmente, di tutto, anche quando dice qualche cosa di serio, anche quando dice, spesso, qualche cosa di duro. La sua voce è infantile, un po' trillante, un po' roca, un po' interrotta, spesso, da improvvisi languori, da stanchezze brevi: Luisa parla presto, molto, restando talvolta senza fiato, con le labbra schiuse, come un uccellino che abbia allora finito di cantare.

E forse sorride anche il lettore. La catastrofe del Senio, contrista con la sua rapida semplicit

Splende il sole e si vedono i lontani monti, e sorride il cielo, e cadono le foglie.... Un altro autunno che finisce! un altro inverno che mi aspetta!

Sorride sempre ed ha bianchi i denti, E il labbro vermiglio, Che ti provoca ai baci.

La scena è tanto semplice, che il conte si domina, sorride a Gioconda, le consiglia di buon grado l'acquisto di una stola e d'un manicotto di zibellino per tremila lire all'incirca. Ma quando Carlo Albèri, chiamati i ragazzi a riporre il tesoro, prende congedo con inchini più rilevati, camminando fin sul limitare a ritroso, Folco gli ripete: Davvero, Lei è ammogliato da quattro anni?...

Mentre egli solleva la portiera, ella si volge a guardare suo marito e sua figlia che restano in piedi l’uno di fronte all’altra; e vede che Mortella sorride. La portiera ricade. I due sono soli. Gherardo Ismera. State dunque bene, ora? Mortella. Bene, molto bene, padre d’anima. Ringrazio la vita. Avvicinatevi. Non abbiate paura di calpestare i fiori. Gherardo Ismera.

Ce ne andiamo nel polverio della via, senza osare di darci il braccio. L'albergatore dalla soglia ci sorride. Lei sorride con gli occhi pieni di lagrime, io non sento che il profumo acuto dei suoi guanti, il suo profumo... Tu hai potuto dimenticare, io ho potuto dimenticare.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca