Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Maestro, non vengo da voi per medicina, chè mercè la virtù vostra, a settant'anni, che tanti ne ho, io mi sento così forte da non aver invidia ad un giovane; ma venivo per tutt'altro: per un caso strano e doloroso, doloroso davvero. Di che si tratta? Mi spaccio in poche parole. Abbasso v'ha una donna che piange e si dispera e scongiura tutti quanti perchè la vogliano introdurre da Sua Eccellenza!
Succedette Gregorio XI pur francese; il quale pure pontificò primamente in Avignone; ma pressato, dicesi, principalmente da santa Caterina da Siena e da santa Brigida, restituí finalmente la Sedia in Roma l'anno 1377. Eran settant'anni appunto dalla traslazione in Francia. In Toscana, Firenze risplendeva, s'arricchiva, poteva piú che mai.
PANDOLFO. Sappi, il mio caro Cricca, che fra i mancamenti della mia vecchiaia il maggior è l'amore.... CRICCA. Che umor di malinconia o di pazzia! PANDOLFO. Non mi interrompere: so che vuoi dire che son vecchio di settant'anni. CRICCA. Questo volevo dirvi.
L'illustre critico Sarcasmi biascica, Le ciglia aggrotta. Tutti sbadigliano? L'illustre critico Esclama in estasi: «Musica dotta!» Lavorò settant'anni; Vecchio, pien di malanni, Dalla miseria afflitto, L'umile sottoscritto Nella carit
Maria, tu fai la celia, tu ti ridi di me. Lo sposeresti tu, se fossi ancora ragazza? Certamente, e subito, avesse anche settant'anni! Maria, tu mi fai orrore. Non la pensavi così, quando nel collegio parlavamo del nostro avvenire nei fidati colloquii della notte....
» Ricevuto di così strana guisa, Goccelino non si sconfortò, che anzi traendo partito dall'originale omelia dello zio, quantunque garzoncello, s'infinse e si adattò per modo a quella corte bigotta, che in pochissimo divenne il beniamino di tutti e paggio della contessa Beatrice. Il vecchio siniscalco strabiliava come egli, con settant'anni di fedelt
Quel sacerdote di settant'anni, che noi abbruciammo con le medesime fascine, sopra le quali andava a trovare la succuba, lo faceva. Un altro che n'avea passati settantacinque, e un altro ottanta, che si trovavano otto volte il mese nel medesimo giuoco insieme.
La testa Poggiar sul cornicione d'una chiesa, Coi passeri che intorno le fan festa O col becco alle vuote orbite offesa! Ei colla vita di cento persone, (Che visser forse ognuna settant'anni) Far
«Ma e lei? si dice che interrogasse l'altro stupito. E don Marco: «Io? Eh! io sono un uomo che in settant'anni ho imparato molte cose!» Man mano che invecchiava la sua vita si faceva più raccolta ed operosa, come di chi si apparecchia il viatico per mettersi in cammino; la sua casa s'andava spogliando, ed era ormai quasi vuota.
La Francia generosa ed eroica ripetè dopo settant'anni le glorie del novantasei contro lo stesso nemico; ma anche questa volta parve che i Bonaparte non potessero compire l'Italia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca