Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Ho amato, ho baciato e poi..., e poi e poi è nata quella lì. Allora ho sentito la mia giovinezza morire, ed ho sentito che la mia vita non aveva più altro ufficio che quello di difendere questo piccolo debole fiore delle mie carni. L'uomo filosofico prese la Pina sulle ginocchia e la guardò con grandi occhi, umidi e dolci; e domandò: Lei non ha mai pensato a queste cose, signorina?
Che momento, quando si fosse sentito leggere un ordine di questa fatta: «Noi ecc. ecc. nominiamo il nobile uomo ecc. ecc. dei conti ecc. ecc. alla carica di ecc. ecc.»! L’uffizio a cui l’almirante poteva destinarlo, egli, per verit
Ora che Ubaldo aveva sentito tutti gli strazi della miseria, tutte le punture continue e dolorose dei sacrifizi, si era fatto accorto, non sprecava più, non sacrificava nulla alle apparenze. Maria viveva comodamente, ma viveva come il giorno che da Milano era venuta a Roma, quasi le sole risorse della famiglia consistessero nella paga di Ubaldo.
GERASTO. Oh, come sei divenuta pallida! che ti duole? ESSANDRO. Oimè, il cuore! GERASTO. E come sará maritata, mariterò ancora te. ESSANDRO. Mi sento morire, mi sento uscir l'anima! GERASTO. Su, dammi i baci per la buona nuova. ESSANDRO. Partetivi, di grazia: ho sentito la padrona in fenestra, e credo ne facci la spia.
Credo di non aver sentito mai un'eguale soddisfazione nel rivedere il mare e mi toccava proprio provare ad Astura, sulle tracce di Corradino, quali siano le ambasce di una fuga precipitosa, col pericolo della morte alla gola.
Debbe egli a me tornar come rivenga su l'ora terza la notte più scura; e fatto un segno de ch'io l'ho avvertito, io l'ho a tor dentro, che non sia sentito.
Pompa l'aria come la bocca d'un corridore affannato. Ho voluto guardare in fondo. Per poco non scivolai nella strozza vorace. Mi sembrava di cuocere come un pane in un forno rovente. Certo mi hanno visto, poichè ho sentito fischiare le palle sulla testa. Kabango, resta curvo a terra! Ti colpiranno! appiattandosi con Bagamoio, con la faccia rivolta verso il fondo. Ti sbagli.
Non so bene come sia ferito; mi pare alla spalla; quasi come Lei, Ma si spera... si spera molto. Ho sentito dire, ripigliò Aminta, o mi è parso di sentire d'un Malatesti che stava assai male.
Quel bacio!... Essa aveva sentito piegarsi le ginocchia, si era sentita morire; ma poi, dal suo cuore, dal suo sangue, da tutto il suo essere, prorompevano baci anelanti di rispondere al primo che Giacomino le avesse dato. Era sua, tutta sua. E gi
Mai, come in quel momento, egli aveva sentito un più vivo desiderio di morire: mai come in quel momento, la fortuna aveva sembrato allontanarlo di più dalla morte. Era cosa sì difficile il morire?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca