Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
I due giovani, nei primi incontri, non avevano sentito il sussulto arcano, il turbamento foriero delle grandi passioni. Niente affatto. Sandrino entrava in palazzo quasi ogni sera, per lo più con don Vincenzo, e si fermava nel tinello colle cameriere che lavoravano in bianco, col Castaldo, e col vecchio Ambrogio. La sala dove stavano le padrone era vicina al tinello, tanto che sovente ivi giungevano le voci dell'allegra brigata e allora molte volte, quando si udiva anche la voce di Sandrino, Lalla e Maria, colla famigliarit
Valenzia erasi oramai risentita abbastanza per comprendere quel che si diceva.... e sentito il nome del padre.... e la minaccia di una pena, si rizzò così sulle ginocchia, e si volse al Visconti e al Gritti in atto di supplicarli; ma la tinta assai truce di que' volti, le arrestò la parola sulle labbra, e guardato meglio il Visconti, e riconosciutolo, mandò un altro grido e ancora ricadde sul fondo della barca.
Avevano sentito rotare un paio di volte il baroccio: ma, siccome stavano giocando animatamente, non s'erano accorti da che banda venisse e per dove si dirigesse. Altro non si poteva aggiungere. Momolo non diede spiegazioni di sorta e proseguì.
Non avevo mai sentito parlare mio padre con tanta seriet
Fra la mezzanotte e l'una del mattino, la porta di mezzo nel salone si aprì a due imposte, e sulla soglia si fermarono il principe di Lavandall e Vitaliana. Di un solo ammiccare, questa vide tutto. Di un solo urto al cuore, ella comprese tutto altresì. Vitaliana aveva appreso e sentito in un baleno ciò che una donna del mondo, a trentasei anni, più non ignora!
Non ho mai sentito così bene quanto presto le cose umane divengono leggendarie, come dinanzi a questa iscrizione. Il dominio temporale dei papi che soltanto tre anni fa cadde per sempre, mi si presentava gi
Evviva la polka e la mazurka! La corvetta. La corvetta francese la Vengeance, di cui abbiamo sentito parlare nel dialogo fra madama Concetta e il damerino, aveva nel giorno dopo la soirée salpato improvvisamente per Genova. Facilmente se ne indoviner
Una buona parola non è mai sprecata. Damiano ebbe il premio di quella che aveva detta tante volte alla giovane selvaggia; lo ebbe sentendosi da lei chiamare per nome. Era il nome con cui essa lo aveva sentito chiamare dagli amici, e non lo aveva dimenticato.
Quello è il palazzo de' Rangoni; qui sotto passa il canal grande; quel che vedi lá in capo è il duomo. Hai tu sentito dire «Sarestú mai la potta da Modana?» o vero «Gli pare esser la potta da Modana»? FABRIZIO. Mille volte. Mostratemela, di grazia. PEDANTE. Vedila sopra il duomo. FABRIZIO. È quella? PEDANTE. Quella. FABRIZIO. Oh! Questa è una baia! PEDANTE. Tu vedi.
Anche voi, intervenne la contessa Maria, ne convenite dunque: solo la religione ce lo riserva. Avete sentito, Bice? La conversazione parve impacciarsi di nuovo, la contessa Maria era contenta, ma la zia Ginevra rimaneva preoccupata. Evidentemente il carattere della fanciulla le dava serie apprensioni: Bice invece, come sollevata da un gran peso, pareva ridivenuta tranquilla.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca