Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Domando perdono a vostra eccellenza reverendissima, se riesco importuno in questo momento. Così esordì Marini, stando colla schiena curva e il collo piegato sull'omero destro, e tenendo il cappello con ambe le mani sopra la pancia. Dica, dica pure quello che ha da dirmi; purchè faccia presto. Questa mattina ho un mondo di cose da sbrigare, e mi piovono le noje.

Evidentemente ella non voleva essere accompagnata ed egli dovette ubbidire. Del resto, la Teresa aveva ragione; anch'egli aveva qualche coserella da sbrigare. S'avviò quindi dalla parte opposta con l'idea di traversar la Piazza e salire un momento al suo alloggio. All'angolo del Palazzo ducale si pentì. Perchè la Teresa aveva voluto rimaner sola?... Con un impeto irriflessivo ritornò sui suoi passi, corse fino al ponte. Senonchè, sul punto di mettere il piede sul primo scalino, ebbe vergogna di ... Come? Quella donna aveva immolato a lui la sua riputazione, la sua dignit

Avevo qualche cosa da sbrigare a Milano e a Torino. La contessa Osvaldi, piccoletta, irrequieta, bruna, diede in una risata; ma Filippo non se ne curò, perchè quella rideva sempre.

Or bene, a un dato momento, s'introduce in casa un uomo... Un ladro? No... uno che ha qualche segreto interesse a sbrigare... Colla signora Matilde? Emilio guardò un momento in silenzio il domestico; poi soggiunse abbassando la voce: Mettiamo che la signora si spaventi e gridi ajuto, tu cosa faresti? Accorro e getto quell'uomo dalla finestra.

Un dialogo freddo si stabiliva fra loro due: le labbra di lei fremevano leggiermente, perchè reprimevano lo sdegno: egli non capiva ciò e dopo un'ora trascorsa, così, in uno strazio fine e pur terribile, egli si levava per andarsene: Vieni domani? ella diceva, a occhi bassi, pallida come uno spettro, Non so. Dopodomani, allora? Non ti saprei dire: ho delle faccende noiose da sbrigare.

Caro mio oggi non sono di guardia, ed ho negozii da sbrigare in Banchi; incombenzatene qualche altro. E passò via. Poco dopo occorse in un prete: era il priore di San Simone, e con voce sempre più umile lo supplicò: Uomo del Signore, ho la mia figliuola... la mia unica figliuola, che mi muore. Deh! per le piaghe di Gesù Cristo, fatemi la carit

No, no... Me ne vado subito.... Ho da recarmi a Roma, e forse più lontano,... e ho stabilito di partire stasera, col treno delle sei e quaranta.... Margherita Pietro Ah? Di partenza? Fabrizio , e giacchè debbo sbrigare ancora qualche faccenda a casa.... Pietro C’è tempo, c’è tempo.... Ma, del resto, eccomi a voi. Quali comandi, signor conte? Fabrizio Nessuna preghiera, don Pietro.

Avrei bisogno di sbrigare subito subito quest'affare, rispose la duchessa, dando un tono leggermente imperioso alla voce. Il Caruso, senza aspettare di essere congedato, prese il cappello, s'inchinò alla duchessa, e stendendo la mano al principe si diresse verso la porta. Potrebbe tornare qui oggi? gli domandò.

La baronessa poco si faceva vedere nei giorni in cui suo marito stava rinchiuso in camera. Veniva e restava con lui qualche mezz'ora al mattino, qualche mezz'ora dopo colazione, qualche minuto la sera, ma gli obbediva volentieri se le diceva di non lasciar soli gli amici. La malattia di suo marito era di quelle che guariscono più presto quanto meno si secca il malato: ci poteva essere rimorso da parte sua dal momento che Samuele desiderava di rimaner solo anche per sbrigare un'enorme quantit

Senza altro dire, avvolgendole tutte nella stessa muta imprecazione, ella raccolse la zappa dimenticata in un solco, e si rimise alla sua fatica cercando di sbrigare alla peggio l'odiato lavoro. Il campo dei Rampoldi non render

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca