Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


El suo segno era l'allegrezza che rimaneva ne l'anima doppo la visitazione, e la fame delle virtú, e spezialmente unta della virtú della vera umilitá, e arsa nel fuoco della divina caritá. Lo inganno si può ricevere in questo modo: Io voglio che tu sappi che di ciò che la creatura, che ha in ragione, ama o desidera d'avere, avendola n'ha allegrezza.

E un che d’una scrofa azzurra e grossa segnato avea lo suo sacchetto bianco, mi disse: «Che fai tu in questa fossa? Or te ne va; e perché se’ vivo anco, sappi che ’l mio vicin Vitalïano seder

Sappi conservartela! Che farò, senza la sua guida?... No, non è morto: voglio attenderlo.... Torner

Lo dir de l’una e de l’altra la vista mi fer voglioso di saper lor nomi, e dimanda ne fei con prieghi mista; per che lo spirto che di pria parlòmi ricominciò: «Tu vuo’ ch’io mi deduca nel fare a te ciò che tu far non vuo’mi. Ma da che Dio in te vuol che traluca tanto sua grazia, non ti sarò scarso; però sappi ch’io fui Guido del Duca.

DIC. Sappi, o Strega, che tu sei obbligata e costretta per il medesimo giuramento fatto, a dirci la verit

"E sarei la più triste e la più grama, "La più steril di pace e d'allegrezza, "E potrei d'amarezza, "Non più di gaudio, pagar la tua brama. "Sappi ch'io sono ancora un'illusione, "Ma non siccome un bella e gioconda, " alla mia treccia bionda "Chiederesti il profumo e l'oblivione!

Or come potranno costoro, che non cognoscono el difecto loro, correggerlo e cognoscerlo in altrui? Non può vuole fare contra se medesimo. E le pecorelle, che non hanno pastore che curi di loro che le sappi guidare, agevolemente si smarriscono e spesse volte sonno devorate e sbranate da' lupi.

E voglio che tu sappi che ogni inperfeczione e perfeczione si manifesta e s'acquista in me; e cosí s'acquista e manifesta nel mezzo del proximo. Bene il sanno e' semplici, che spesse volte amano le creature di spirituale amore.

Si rinunzia a qualcosa che si potrebbe avere. Hai torto. E sappi che son venuto appunto per scuoterti, per spronarti; ti voglio con me nell'impresa che sto per tentare. La gratitudine è il mio forte. Le vostre critiche di allora, quando tu, Lenzi e Bissi ridevate tanto di me, mi hanno fatto gran bene. Anche Bissi sar

Se fino a quest'ora io v'ho tacciuto quel ch'io era veramente, la ragione sta in questo, che attendevo di fatto a palesarmi a voi, quando la condizion mia fosse tale che non vi avesse mai a far raccapricciare di me.... Sappi ora che, tra breve, avrò deposta questa mia veste, e sarò io pure quel che sono tutti gli altri uomini, libero di me e dell'anima mia; io ho supplicata questa grazia, la quale era oltre il possibile, l'ho supplicata in ginocchio e con lagrime. Io abbandonerò per sempre quel posto al quale fui messo. Io ne era indegno, ne divenni indegno forse per voi; ma se a voi tutto ho posposto, abbiatemi qualche gratitudine dunque. L'amore nato in me la prima volta che vi ho veduto, mi trasportò che, fin d'allora non tenendo conto degli ostacoli, impegnai la mia fede, che voi sareste stata mia in ogni modo. Se la natura di questo amore si avesse a render con parole, e queste si dovesser poi scrivere, la penna dovrebbe intignersi nel mio sudore di sangue per darne la più pallida idea. Voi tremate e impallidite.... Ahi pur troppo, Elena, pur troppo fu una dura cosa per noi l'esserci incontrati allora che gl'infrangibili nodi ne avevan gi

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca