Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
La natura non serbe a voi grazie e splendori? Non calpestate i fiori, o contessa gentile. Scuoti i sonagli e ridi: tu sei pazzo e buffone. Ecco il saggio Barone. Vogliam che il pazzo guidi l'antistrofe e i cori. Ben la so, la romanza di pulita creanza che ci diletti e incuori.
Sì che me ne ricordo! e, preso posto dinanzi al cavalletto, si era messo di nuovo a studiare la figura dell'amico. La romanza fu composta in un'ora riprese l'Albani. Dissero che era una rivelazione; credo che abbia fatto il giro d'Italia. A che?... a che?... mi domandavo. Fu invece essa che mi dischiuse il paradiso promesso.
Fece i suoi conti con molta diligenza, tirò la somma, e mise il foglio sotto gli occhi dell'avventore. Ma anche il frate scudiero ci volle dare la sua sbirciatina. Cinquanta castigliani! gridò. Ah furfante! Meriteresti d'esser trattato come quei due tuoi antecessori in Israele furono trattati dal Cid Campeador, che Dio l'abbia in gloria. Vuoi che te la canti io, la romanza?
Ed il PUYMAIGRE, a proposito dell'analoga romanza spagnola:
Ha messo un grido straziante che ci ha svegliati tutti. E, invero, gli altri viaggiatori che avevano passato la notte nella sala comune mi guardavano con aria inquieta e disgustata. Sì, sì, risposi mogio mogio, alzandomi a sedere sul divano, mi pareva che facessimo naufragio. Corbezzoli! Meno male che non era che un sogno.... Però il sogno della mia romanza era più innocente. Se ne ricorda?
Ed ammonia: «Così io; dalla stanza «mistica dei riposi, nel viaggio «che ritorno non ha, non ha speranza, «veggo penar l'illuso a somiglianza «d'Ellenora regina, eletta al Maggio, «che non piega ed irride alla romanza «del Satirel rossigno ed al selvaggio «ritmo del Fauno nell'agreste danza.
Se trovi sulla tua mandola una corda miracolosa che vada dai tôni più gravi a quelli più acuti, che possa esprimere il sogghigno ed il semplice sorriso nello stesso tempo, che possa dare la musica della romanza del Salice e quella della Danse macabre; se la trovi questa corda miracolosa, allora suona l'inno alla vita, buon menestrello!
Teneva ancora lo sguardo fisso su Anne-Marie. Chi è? mormorò scotendo la grigia testa tremula. Chi abbiamo qui? Che sia Paganini!... Se fosse Mozart? Spero che sia Mozart. Si volse all'assistente che dalla fine della Romanza era rimasto immobile al pianoforte, coi gomiti sulla tastiera e la faccia tra le mani: Bertolini! Che ne dici tu? Chi è davanti a noi in questo involucro?
A pranzo, faceva bere molto vino spumante a lei e a lui, poi li lasciava soli, con un pretesto qualunque, dicendo magari che doveva partire per un giorno o due: tornava invece d'improvviso dopo un par d'orette, e li trovava seri, composti, accigliati, come sempre, seduti davanti al pianoforte, con l'eterna romanza Vorrei morir sopra il leggìo.
La romanza era di carattere orientale, una nenia bizzarra, a volte piena di trilli allegri, a volte piena di lunghi singulti: e due o tre signore s'illanguidivano, lasciavano liquefare il gelato nel piattello, prese dal delicato lamento della fanciulla orientale: il marito di Paola si dondolava in una poltrona, fumando, tranquillo, guardando con occhio distratto la svelta figura di sua moglie, tutta vestita di nero, tutta scintillante di perline nere.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca