Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Appena finita la mia corsa turbinosa attraverso i congressi, le feste centenarie, le inaugurazioni di monumenti, le esposizioni e i concorsi agrari, spero di poter sottrarmi un paio di giorni agli affari pubblici, prendere un poco di riposo, rivedere finalmente la casa paterna, e stringervi tutti al mio seno.
Ed ora quale ultimo omaggio più degno possiamo rendere alla sua memoria che di rappresentarci al pensiero quella che dev'essere la prediletta delle sue visioni nel mondo sovrumano dov'egli sperava di rivedere sua madre? Rappresentiamoci questa visione, che è della nostra storia di ieri, e par gi
La povera Maddalena legata al suo posto dalle cure domestiche, dall’affetto alla sua Maria, divisa dai genitori dal governo straniero, non ebbe la consolazione di rivedere per l’ultima volta i suoi cari vecchi, che passavano da questa vita senza malattie, come lampade che si spengono per mancanza d’alimento. Il testamento del colonnello fu l’equo complemento della sua vita.
La mia povera Bianca! egli esclamò molto commosso. La mia povera cara sorella! E dopo una breve pausa: Ve ne rammentate? domandò. E come altrimenti!... Mi basta chiudere gli occhi per rivedere dinanzi a me la sua soave figura indimenticabile.... Povera Bianca!
Affrettando col desiderio, il passo lento e rassegnato dei bovi; la piccola brigata giungeva a rivedere D... avendo tra l'andare e tornare fatte le venti e un'ora. Pel campo non si vedeva più anima viva; l'opera del seppellire era compiuta; e il corpo del barone era nascosto sotto uno di quei cumuli indistinti di terra, che qua e l
Appena si seppe nel villaggio il ritorno dell’esule, gli amici accorsero ad abbracciarlo. Il più vecchio di tutti era il maestro Zecchini; esso fu il primo a comparire, e stringendosi al seno Gervasio gli pareva di rivedere un figliuolo. Parlava del povero capitano come d’un fratello perduto, egli aveva dimenticato la loro discordia di opinioni, e non si ricordava più che le varie vicende d’una lunga intimit
Sono andato in Inghilterra per gli affari di Carlo due mesi fa; allora ho preso il treno di Hertfordshire per andare a rivedere la Casa Grigia. Era vuota. Sono rimasto più di un'ora al cancello; e tutti i fantasmi del passato sono venuti a farmi compagnia. Oh! disse Fräulein. Che divino posto era quello! Te ne ricordi, Nancy?
Tu sei ben dessa, e me ne sono assicurato, che con piú d'una guardatura ho confrontato l'imagine tua con quella che nel cuor impressa mi lasciasti. CONSTANZA. O marito, marito caro, che, avendo perduta la speranza di non averti mai piú a rivedere, or veggendoti e abbracciandoti, non lo credo.
E questo è il caso, per l'appunto; conchiuse Fiordispina. Ho la speranza di rivedere quell'uomo. Ed ecco per l'appunto ciò che temevo; rispose Don Pietro. Che male c'è? Turbo io la pace di qualcheduno? Mettete a repentaglio la vostra, figliuola mia, e vi par poco? Non tema per me, Don Pietro. La mia testa è salda e il mio cuore è gi
Voi lo credete sicuramente venuto colle truppe che si dicono arrivate di Francia per far la guerra in queste contrade. Credete che, incontratosi ne' nostri, sia stato fatto prigioniero. O Signore! come ne sarei contentissima se ciò fosse. Ne saresti contenta?» disse Emilia con accento di doloroso rimprovero. Sì, signorina, e perchè no? Non sareste voi contenta di rivedere il signor Valancourt?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca