Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
O soprana bontá, quanti sono i favori che oggi tu mi concedi! dolevami di aver una femina, poi di averla perduta; or ho una figlia e un nipote di lei. Mi par mille anni di riveder l'una e l'altro, ché, dubitando di non averla a veder in eterno, sto con uno accesissimo desiderio di rivederla. DULONE. Ascoltate tutta l'ambasciata. ARREOTIMO. Non posso ascoltare, vieni ché me la dirai poi dentro.
DOTTORE. Dimmi, avea ella mai desiderio di riveder suo padre? ISOCO. Anzi, nel mezo sempre delle sue allegrezze si risentiva e si rattristava, e con certi occulti e nascosti sospiri manifestava il dolor della perdita di suo padre e il desiderio che avea di rivederlo, e per lo piú sempre stava sommersa in una tacita malinconia.
«Se l’altre volte sì poco ti costa», rispuoser tutti, «il satisfare altrui, felice te se sì parli a tua posta! Però, se campi d’esti luoghi bui e torni a riveder le belle stelle, quando ti giover
81 Né mai per lontananza, né strettezza del viver, che i pensier non lascia ir vaghi, cessa Amor che sì gli ha la mano avezza, ch'ognor non li arda il core, ognor impiaghi. È forza al fin che torni alla bellezza che son di riveder sì gli occhi vaghi. Barbuto, afflitto, e assai male in arnese, l
salimmo su`, el primo e io secondo, tanto ch'i' vidi de le cose belle che porta 'l ciel, per un pertugio tondo. E quindi uscimmo a riveder le stelle. Purgatorio: Canto I Per correr miglior acque alza le vele omai la navicella del mio ingegno, che lascia dietro a se' mar si` crudele; e cantero` di quel secondo regno dove l'umano spirito si purga e di salire al ciel diventa degno.
<<Se l'altre volte si` poco ti costa>>, rispuoser tutti <<il satisfare altrui, felice te se si` parli a tua posta! Pero`, se campi d'esti luoghi bui e torni a riveder le belle stelle, quando ti giovera` dicere "I' fui", fa che di noi a la gente favelle>>. Indi rupper la rota, e a fuggirsi ali sembiar le gambe loro isnelle.
Damiano sostenne, impassibile e muto, quella prova, la più difficile che il cielo gli avesse mandata. Egli non maledisse, non pianse; e concentrò tutto il suo dolore in un solo pensiero, nel pensiero di riveder sua madre, d'inginocchiarsi appiedi di quel letto abbandonato.
16 Non però son di seguitar sì intento l'istoria de la perfida Orrigille, ch'a' giorni suoi non pur un tradimento fatto agli amanti avea, ma mille e mille; ch'io non ritorni a riveder dugento mila persone, o più de le scintille del fuoco stuzzicato, ove alle mura di Parigi facean danno e paura.
Perchè? gli aveva chiesto Nicla. Perchè non hai detto subito di sì? Egli non sapeva; aveva obbedito a una oscura voce. Che vuoi? confessò infine. Riveder quei luoghi che mi sono tanto cari, dove sono stato felice con te e col mio pap
17 La donna, poi che fu partito il duca, rimase in gran travaglio de la mente; che non sa come a Montalban conduca l'armatura e il destrier del suo parente; però che 'l cuor le cuoce e le manuca l'ingorda voglia e il desiderio ardente di riveder Ruggier, che, se non prima, a Vallombrosa ritrovar lo stima.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca