Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


L'arrivo di Fethy bei a Venezia, oltrecchè giovò a mantenere quella corrispondenza tra la Persia e la repubblica che tanto conveniva agli interessi politici e commerciali dei Veneziani; destando gelosie al gransignore, lo rese così disposto alla pace, che rinnovò ed ampliò gli antichi trattati colla repubblica .

La notte, trascorsa in una indicibile agitazione, non segnò alcun miglioramento. Il dottore, tornato all'alba, appena gittato uno sguardo sulla sofferente, apparve conturbato. Rinnovò il suo esame, con grande attenzione. Quindi, lasciate alcune prescrizioni, che raccomandò di seguire con iscrupolosa esattezza, nell'uscire con Mattia gli dichiarò di aver trovato l'ammalata in condizioni di molta gravit

Il Caracciolo rinnovò gli sforzi dei suoi predecessori col vecchio bando, rimasto però lettera morta. Le condizioni dell’abuso eran sempre le medesime dei secoli precedenti, a nulla essendo valsi capitoli di Re, prammatiche e costituzioni di Vicerè. Il male si era invece acutizzato per modo che egli dovette in forma solenne confessare essere in Palermo il giuoco «funesta origine delle maggiori enormit

Emilia la compiacque, e la vecchia rinnovò gli atti di sorpresa sulla di lei somiglianza. La fanciulla tornò a guardare, e le parve d'aver veduta in qualche parte una persona simigliante al ritratto; ma non potè rammentarselo bene. In quel gabinetto eranvi tuttavia molte cose d'uso della defunta, un abito, una sottana, un cappello, scarpe e guanti gettati l

Rimasi maravigliato de' suoi discorsi!... Passammo in giardino, e quivi mi rinnovò la lezione, mostrandomi tutto quello che io ignorava delle bellezze delle piante. Quivi, credendo opportuno di svelare finalmente qualche cognizione, le dissi: Sono sicuro che conoscete il linguaggio dei fiori. Lo conosco, mi rispose, ma lo trovo puerile. E perchè?

Il giorno seguente, nondimeno, spiò l'occasione di spiegare il motivo della sua visita, e rinnovò la domanda. Questa dichiarazione fu ricevuta da Emilia con visibile dispiacere: procurò di addolcirgli la pena d'un secondo rifiuto, coll'assicurazione reiterata della sua stima e amicizia. Più persuasa che mai dell'inconvenienza d'un più lungo soggiorno nel castello, andò subito ad informare il conte della sua volont

A rivederci ripetè Maria con voce commossa. Anche M.^r Black rinnovò i suoi saluti; poi il cocchiere fece schioccare la frusta, la carrozza diede tre o quattro scossoni e si mosse lentamente giù pel pendio. L'ingegnere Selmi e sua sorella rimasero immobili finchè la vettura non fu scomparsa dietro una macchia d'alberi.

Il principale rinnovò le sue preghiere, gli consegnò un coltello da accoppar pecore e gli indicò il posto dove trovavasi la mazza. Poi, supplicatolo di non accendere lumi e di non lasciarsi vincere da sonno importuno, lo salutò tranquillamente, uscì per la porta della torre, tirò il catenaccio e chiuse a chiave.

Il servo del dottore rinnovò i suoi salamelecchi, che divennero più umili e più ossequiosi quando la Valdengo, senza nemmeno guardarlo in faccia, gli ebbe messo in mano un biglietto da cinque lire. All'albergo? domandò il fiaccheraio. No, prima al telegrafo.

Ma il professore dopo una breve pausa rinnovò con voce molto commossa la sua domanda: Ebbene, conte Alvise, ebbene?

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca