Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Per.... sei tu che mi rimproveri? è strano; ed io invece doveva rimproverar te. Mi burli? Dico sul serio per.... ti cacci nientemeno nel posto di timoniere di questa barca e non avvisi il piloto.

E , che dipintura, a grandi tratti efficaci, dei dolori d'una povera madre, tutta concentrata nella desolazione delle memorie d'un suo povero figliuolo di vent'anni morto lontano, in America; ove l'autocrazia paterna l'aveva mandato. E quegli eterni rimproveri muti al vecchio, che mena la vita disperata dei rimorsi, sentendosi la cagione quasi diretta della morte del figlio!...

A Sandrino non era parso vero di sottrarsi in tal modo alle domande e ai rimproveri dell'Ottavia ed alle occhiatacce scrutatrici della signora Veronica che, avendo notata l'inquietudine della rivale per l'assenza del giovanotto, provava in stessa un vivo piacere; piacere che poi crebbe, e di molto, quando li vide brontolare e bisticciarsi.

Il padre Bonaventura lasciava cadere queste parole con quella dolce lentezza che ognuno sa quanta forza accresca ai rimproveri; e il Vitali, così nominato ironicamente in terza persona, gli dava certe occhiate supplichevoli, con le quali aveva aria di confessare tutte le sue colpe. Mi perdonino! esclamò egli finalmente. Ero così fiacco! Non sapevo proprio che cosa facessi.

Io non saprei ben dir da che nascesse la ragion de' rimproveri in que' tempi, e perché l'ecclesiastico dicesse con fondamento a que' del secol «empi», e perché il secolare anch'egli avesse ragion di taccia a' direttor de' tempi. Non avea torto il vescovo Turpino, e non l'aveva Rugger paladino. Mancava la pietá ne' secolari, in conseguenza l'util della Chiesa.

Perchè mi rimproveri se non ho più lena, se non ho più una scintilla di entusiasmo? Clara, Clara, tu mi uccidi, così! Perdonami diceva lei, scivolandogli inginocchiata innanzi, con un moto che le era familiare. Io non debbo vederti più diceva lui, come se parlasse a stesso. Oppure, la frase cara agli amanti riappariva in altri modi tormentosi.

Era difficile; ci voleva del coraggio. Ma voi l'avete trovato. Siete una brava giovane... «M'ero aspettata dei rimproveri o dei lamenti; un amante sdegnato o afflitto. E non trovavo che un giudice giusto e clemente. «Forse era un senso d'amor proprio ferito; allora non studiai le mie impressioni; ma mi dolse all'anima di non sentirmi rimpianta neppure con una parola.

Se lo facessi, mi risospingerebbero indietro i rimproveri del mio passato, l'impero del presente, le minaccie dell'avvenire. «Mi sono convinta, dopo una notte di riflessioni non piacevoli, che devo essere ancora più dura di così. Fin da quando c'incontrammo la prima volta con simpatia ebbi lo stesso concetto della mia situazione che ne ho in questo momento.

E allora?.... gridò di rimando la Gilda, mal chiudendo in quella sua reticenza la furia di mille rimproveri. Badate, Giacomo Pico; voi sareste un infame. Per chi venivate voi qua? Per lei! rispose Giacomo, sbuffando a guisa di toro ferito. Ah, uditelo, demonii d'inferno! proruppe ella con voce di tuono. Egli ardisce mostrarsi più nero, più malvagio di voi!

Voi mi fate benedire la sorte, signore, che mi ha sottratto ad una grande tristezza e ad una grande vergogna. Perocchè io scorgo adesso con quali intenzioni voi sposavate mia sorella. Io non sono predicatore di morale, perchè, ahimè! la mia non è senza rimproveri. Io ho avuto, ho tuttavia una grande ambizione.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca