Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Mi perdonino i lettori, se tanto li ho intrattenuti con certi dettagli di minima importanza e forse tali da raffreddar l'interesse di questa mia narrazione, se pure da qualcuno di facile contentatura ci si può ravvisare dell'interesse: oramai avevo buttato giù queste note e non ho potuto resistere al desiderio di pubblicarle: nella vita oziosa, monotona che siamo, purtroppo, costretti a condurre in Italia, le reminiscenze di un tempo che, se non era bellissimo, ci offriva almeno il destro di poter favellare col cuore sulle labbra e dire cogli amici ad alta voce i propositi ardenti che ci bollivano in seno, senza aver paura dei birri e del procuratore del re, parlano una voce così eloquente al mio cuore, che il più piccolo nonnulla di tale epoca, che in tanta degradazione io veggo passarmi davanti agli occhi della fantasia, caramente diletta come una illusione svanita, o come un sogno perduto, m'ispira un'affezione che non saprei abbastanza spiegare, ed egoista come tutti gli uomini che sono sotto l'impressione di un'affetto dimentico gli altri per non deliziar che me stesso.

E sicuramente non ce ne fará biasmo chiunque sa quanta consolazione sia in certi momenti il poter dire all'anima propria: Se non d'altro, sei monda almeno d'ogni invidia e d'ogni servilitá, ti vendesti mai alla fortuna de' raggiri. Ci perdonino i nostri lettori questa ed altre consimili digressioni.

Grazie.... E il babbo e la mamma... poveri vecchi, che restan soli nel mondo... li vedrai, non è vero, prima di partire? Salutali, di' loro che mi perdonino se non fui sempre una figliuola ubbidiente... e tu pure... Uno spasimo acuto le troncò la frase, e la voce le si estinse in un gemito.

E le amabili leggitrici mi perdonino la digressione: io ho peccato per colpa loro.

Donna Tullia Perdonino se interloquisco anch'io, mentre non lo dovrei essendo loro ben poco gentili con noi donne ma Don Barnaba da un certo lato credo abbia ragione quando parla del defunto Signore. Il compianto Alfredo, a cui auguro il Paradiso, o per lo meno il Purgatorio, avrebbe voluto che due amanti, faccessero all'amore a guisa dei gatti sui tetti, con grave disturbo del vicinato. Egli faceva talvolta l'apologia degli amori dell'antichit

Si perdonino queste astrettezze anche a me; era impossibile scansarle. Veniamo ora a qualche esempio. Le nazioni sono degli individui grandi, direbbe il De Meis; e come tutti gl'individui hanno un modo speciale di sentire e di pensare e un modo altrettanto speciale di dar forma ai loro concetti. Ora ecco una poesia di amore di un poeta cosmopolita.

Perdonino al piemontese. Intanto, spargevasi, fioriva piú che altrove in Italia l'invenzione nuova della stampa. Della grandezza della quale, sentita da tutti, sarebbe declamazione oramai qualunque cosa si dicesse. Ma gioverá osservare quanto rapidamente gl'italiani d'allora abbiano saputo appropriarsi l'invenzione straniera.

Mi perdonino i zecchieri onorati, de' quali non parlo; ma narro ciò che piú volte è stato da' cattivi praticato. Dalla qual poco onesta industria nasce il vedersi poi ripiena la piazza di monete scarse, che non hanno il valore decretato, e dánno perciò tanto maggiore occasione a' falsari d'introdurne di false.

La signora Valeria le sussurrò piano, baciandola in viso: Perdona... Ah tu non sai quante cose le donne perdonino! Perdonano il tradimento, perdonano l'infedelt

Antonio mostrò all'amico l'articolo del giornale che glie l'aveva ispirata, e soggiunse: Un uomo, perchè il mondo lo soccorra e i nemici lo perdonino, conviene che muoia... Io non ho che un mezzo per ridurre mia moglie un agnellino, per fare che mio zio torni un padre ai miei figli, perchè tutto si aggiusti in bene della mia famigliuola: e questo mezzo è quello di morire.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca