Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Piccola casa che da’ tuoi balconi respiri il verde e ridi a Primavera, piccola casa ov’Ella un dì non era, ov’Ella schiuse i suoi lucenti occhioni: piccola casa linda come un fiore ove il mio core in Lei trovò la pace, che taci, mesta, se la bimba tace, che lieta echeggi a l’infantil rumore: in te sien puri ogni atto, ogni parola: schiuse sien le tue porte a chi domanda pane, e a la tua piet
A Bertoldo: Tu non ridi? Sei ancora offeso? Ma no! Non dicevo mica a te, sai? Conviene a tutti, capisci? conviene a tutti far credere pazzi certuni, per avere la scusa di tenerli chiusi. Sai perché? Perché non si resiste a sentirli parlare. Che dico io di quelli l
ARMELLINA. Eccoti la fede. VIGNAROLO. Io son il vignarolo. ARMELLINA. Voi volete burlarmi; sète Guglielmo. VIGNAROLO. Se non sono il vignarolo, mi possino mangiare lupi e sia trovato in mezzo al bosco a suon di mosconi! Ma tu ridi? ARMELLINA. Rido del desiderio che ho di vederlo. VIGNAROLO. Ti dico che, vedendo me, tu vedi lui.
LAMPRIDIO. O vita dell'anima mia, o somma allegrezza di questo cuore, ben serbi l'animo tuo generoso in ricordarti di chi promettesti d'amare! oh come uccidendomi m'hai risanato! MASTICA. Tu ridi adesso? o cervellaggine d'innamorati! PROTODIDASCALO. Ecco ristorate le prosternate passioni. LAMPRIDIO. Segui.
Io sento ancora su di noi il sibilo tremendo dei serpenti e l'ombra velenosa della foresta. a Lanzirica. Perchè ridi? Rido della vostra ingenuit
del lume che per tutto il ciel si spazia noi semo accesi; e pero`, se disii di noi chiarirti, a tuo piacer ti sazia>>. Cosi` da un di quelli spirti pii detto mi fu; e da Beatrice: <<Di`, di` sicuramente, e credi come a dii>>. <<Io veggio ben si` come tu t'annidi nel proprio lume, e che de li occhi il traggi, perch'e' corusca si` come tu ridi;
Capisco che fino ad un certo segno il nome può correre per tutti, perchè tutti si studia il miglior modo di arrivare alla fine del salmo. Ma anche per gli studenti c'è un Dio degli eserciti; anzi, dacchè egli non ha più Maccabei da proteggere, si può dire che ha preso in particolare considerazione i figli di famiglia del nuovo Testamento. Ridi eh? Ma di questo più tardi.
Eh, ridi, ridi fin che vuoi, ma la Montegalda dice giusto! esclamò Roberto. Dice che, alla fin fine, nessuno sa chi sia quella tua pupattola, e che potrebbe aver fatto con altri quel che ha fatto con te.... Chi ne sa niente, chi la conosce! Povero zio Roberto! mormorò Filippo. Va da una donna a chiedere informazioni di questo genere!
Forte in gamba! gridavano i ragazzi. Badate che non vi si rompano gli esse. Gli esse erano le gambe del nostro primo attore, e non è a dire come gli cuocesse lo scherno. Ah, sì, pendagli da forca? Gli esse? Ora ve li do io in quel servizio, gli esse! E tu che ridi, e mi fai le fiche, figlio di.... aspetta a me! Non son io.
La` 've 'l vocabol suo diventa vano, arriva' io forato ne la gola, fuggendo a piede e sanguinando il piano. Quivi perdei la vista e la parola nel nome di Maria fini', e quivi caddi, e rimase la mia carne sola. Io diro` vero e tu 'l ridi` tra vivi: l'angel di Dio mi prese, e quel d'inferno gridava: "O tu del ciel, perche' mi privi?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca