Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Perciò stavano fra loro ragionando del modo con cui dare un segno, ma non sapeano ravvisarne uno sicuro. Allora il Generale soggiunse Se un ardito potesse salire la torre del tempio... Un lampo parve balenare innanzi a Girani, che rispondea interrompendo È fatto: a ciò basta Marcellina.

122 Con queste ed altre er infinite appresso querele il re di Sarza se ne giva, or ragionando in un parlar sommesso, quando in un suon che di lontan s'udiva, in onta e in biasmo del femineo sesso: e certo da ragion si dipartiva; che per una o per due che trovi ree, che cento buone sien creder si dee.

CRICCA. Quando egli verrá fuori per avisarci che il vignarolo è trasformato, io lo tratterrò ragionando meco; voi entrate in camera e nascondete alcuni vasi di argento, e poi venite fuori colerico e irato, gridando che vi sono stati tolti gli argenti.

10 Così venìa l'imitator di Cristo ragionando col duca: e poi che tutte le stanze del gran luogo ebbono visto, onde l'umane vite eran condutte, sul fiume usciro, che d'arena misto con l'onde discorrea turbide e brutte; e vi trovar quel vecchio in su la riva, che con gl'impressi nomi vi veniva.

Un mio amico, che ha la passione della politica e vorrebbe infonderla a tutte le persone con cui ne parla, qualche mese fa, ragionando con me della levata di scudi del Senato contro il ministero Giolitti, uscì in questa esclamazione entusiastica: Ormai non c'è in Italia altri giovani all'infuori dei vecchi del Senato!

Appresso, comeché il nostro poeta nelle sue avversitá paziente o no si fosse, in una fu impazientissimo: egli infino al cominciamento del suo esilio, come i suoi passati, stato guelfissimo, non essendogli aperta la via a ritornare in casa sua, fuor di modo diventò ghibellino, che ogni femminella, ogni piccol fanciullo, e quante volte avesse voluto, ragionando di parte e la guelfa preponendo alla ghibellina, l'avrebbe non solamente fatto turbare, ma a tanta insania commosso, che, se taciuto non fosse, a gittar le pietre l'avrebbe condotto.

Mentr’ io dubbiava per lo viso spento, de la fulgida fiamma che lo spense uscì un spiro che mi fece attento, dicendo: «Intanto che tu ti risense de la vista che haï in me consunta, ben è che ragionando la compense.

Oh che non basto fra me stesso rallegrarmi tanto che me ne veggia satollo! Mi parrá ragionando con lei di ringiovenire. Se mi fu cara la vita mia, mi sará d'oggi innanzi. Vo' ch'ella governi il tutto e sia donna e madonna del mio avere. ARREOTIMO. Vorrei ringraziarvi a pieno di tanto buon animo verso la mia figliuola; ma non posso, ché le lacrime me l'impediscono.

PANURGO. Ma avertite che non intende molto bene: bisogna alzar la voce ragionando con lui. GERASTO. Farò come volete. Ma bisogna aver alcuni con me, che bisognando lo ligassero. Trattenetelo un poco, ch'or ora serò qui. PANURGO. Gentiluomo, Gerasto è andato a tor i trenta scudi, che non se gli trovava adosso; or será qui. FACIO. Aspetterò quanto volete, non ho fretta. PANURGO. Ma eccolo.

DEMOFILO. Gli è certo: ché sempre, uniti i capi de le cose, stanno unite anche lor; tanto piú quelle che da quelle son rette e governate come è 'l mondo da lor. Portali cena; ché passa il tempo, cosí, ragionando, che non si vede.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca