Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Se ben gli occhi e l'orecchie alcuna volta vi mostran tale a i miei bassi disiri, che surgon dal mio core agri sospiri ond'è ch'al lamentar la lingua è sciolta; tosto che l'alma in stessa raccolta, a l'alma vostra avvien che si raggiri, in diletto si cangiano i martiri e la mia lingua a ringraziar si volta.

Dopo lunghi raggiri, giunse finalmente in calle larga San Marco, svoltò per la merceria, e si trovò sotto l’arco della Torre dell’Orologio. Il sole che gli battè sul viso tutto d’un tratto parve che lo destasse da una specie di letargo.

Dalla ottava 32 a tutta la ottava 35 l'autore della Marfisa un'idea al lettore de' raggiri interminabili usati da' causidici del fòro veneto. Stanza 49. da que' che balzan giú da' campanili... I suicidii erano divenuti frequenti in Venezia. Parecchi disperati avevano scelta la morte volontaria con lo scagliarsi dall'enorme altezza del campanile di San Marco, e morivano stritolati e stracciati.

Finito il carnoval, per i raggiri veniva la quaresima assistente, i sermon sacri ed i santi ritiri, e il zendal era un mezzo onnipossente: ch'è la finezza dell'usanza nuova far quel che alletta, e quel che alletta giova. Nuovamente a Rugger Terigi accocca il cappellan Gualtieri, a dirgli aperto che troppo l'onor suo Marfisa tocca e che il nuzial rimanderá per certo.

E sicuramente non ce ne fará biasmo chiunque sa quanta consolazione sia in certi momenti il poter dire all'anima propria: Se non d'altro, sei monda almeno d'ogni invidia e d'ogni servilitá, ti vendesti mai alla fortuna de' raggiri. Ci perdonino i nostri lettori questa ed altre consimili digressioni.

Egli aveva giudicato sinistramente Maria fino dal primo giorno; l'aveva creduta complice del marito nei raggiri e nelle astuzie, e riteneva che quella sincerit

È costui, l'omicciattolo saltellante e sghignazzante, lo speculatore tenebroso, che col suo gergo da barbaro e co' suoi giri e raggiri di avoltoio, diffonde il panico fra i nostri istituti di credito, fra le nostre case industriali, colla furia fatale di un'epidemia; è costui il grande, il benemerito finanziere esaltato, incensato, intervistato dai nostri avversari, dagli avversari della Cisalpina, dai denigratori del Fontanella, dagli amici, dai moretti, dai mediatori elettorali del Bonforti e del Ghirlanda!"

Intento del fatto doveva essere conquistarci una Patria, costituirci in Nazione; una dunque doveva esserne la bandiera: inalzarsi, ovunque le circostanze darebbero, in nome di tutti; proteggersi da tutti; trionfare per tutti: guerra di popolo, governo di popolo. E perchè il popolo potesse rivelare solennemente l'animo proprio, i proprî bisogni e la propria fede: perchè non traesse, come nel 1848, da pericoli ipocritamente esagerati, o da speranze ipocritamente affacciate, occasione a cedere improvvidamente le proprie sorti ad ambizioni di principi e raggiri di cortigiani sofisti: perchè, col decidere immaturamente, prima d'essere libero tutto ed affratellato, non richiamasse a vita, spenti, ma da poco, germi fatali di federalismo: perchè, infine, le incertezze, le oscillazioni, i pericoli d'una libert

Oh fra tante miserie alfin beata, Se 'ntra le fiamme de la patria, vinta, Battuta, vilipesa, incatenata Come nemica era a morir sospinta: Fossi, misera me, foss'io non nata, Foss'io tra fasce ne la culla estinta, Se 'l pianto scherni onde ti lavo i piedi, E se del cielo a messaggier non credi, Ove torci la fronte? ove i sembianti? Il carissimo sguardo ove raggiri?

Più che i soccorsi e la diplomazia a gran vantaggio le tornavano i lunghi odii civili delle Tre leghe, ove Cattolici e Riformati litigavano fieramente, in apparenza per dissenso religioso, in fatto per i raggiri della Spagna e della Francia, che volevano far prevalere ciascuna il proprio interesse.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca